Mobilità sostenibile: al via i lavori per nuova pista ciclabile a Cortile San Martino

di UG

Nell’ambito delle progettualità finanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), prenderanno avvio nei prossimi giorni i lavori per la realizzazione di una nuova pista ciclabile lungo via Ugo Pratt e via Walter Molino.

L’intervento prevede la realizzazione di una bike lane, ovvero una corsia riservata ai ciclisti, ricavata all’interno della carreggiata e opportunamente delimitata da segnaletica orizzontale e verticale. Tale soluzione consentirà di garantire una maggiore sicurezza e un ordinato svolgimento degli spostamenti in bicicletta, incentivando l’utilizzo di mezzi ecologici e promuovendo stili di vita sani.

Il nuovo tratto avrà una lunghezza complessiva di circa 1.900 metri e comporterà un investimento complessivo pari a 2.262.602 euro, interamente destinato alla riqualificazione della mobilità ciclabile.
L’opera si inserisce in una più ampia strategia di rafforzamento della mobilità ciclistica e sostenibile, con l’obiettivo di favorire la cosiddetta mobilità dolce e al tempo stesso garantire una maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni.

Con questo intervento, l’amministrazione conferma il proprio impegno nel promuovere soluzioni di mobilità innovative, inclusive e rispettose dell’ambiente, in linea con gli obiettivi del Pnrr e con le politiche nazionali ed europee di transizione ecologica.

“Questo intervento – commenta l’assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica e alla Mobilità Gianluca Borghi – si inserisce in un più ampio programma di misure a favore della ciclabilità e della sicurezza per gli utenti che stiamo sostenendo, nella consapevolezza di quanto la promozione dell’utilizzo della bicicletta e la sicurezza per ciclisti e pedoni negli spostamenti possano incidere positivamente sulle sfide ambientali che ci siamo posti e sull’obiettivo Parma Carbon Neutral 2030″.

Parma sta facendo passi importanti verso una mobilità più sostenibile, promuovendo l’uso della bicicletta, del trasporto pubblico e delle soluzioni di mobilità condivisa. La rete ciclabile cittadina, è attualmente composta da circa 160 km di piste ciclabili in crescita costante, con l’obiettivo che la bicicletta diventi a tutti gli effetti una delle risposte della città alle sfide future in tema di sostenibilità ambientale e di mobilità.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies