Un software innovativo per aiutare i piccoli pazienti: la donazione del Fondo Oltre l’Albero

di UG

Il Fondo Oltre l’Albero, promosso dalla Parrocchia di Carignano, dal Circolo Anspi Carignano e dall’Unione Sportiva Carignano asd, aperto alla Fondazione Munus di Parma, ha destinato una donazione alla Clinica Pediatrica dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” di Parma, diretta da Susanna Esposito.

In particolare, la donazione è stata finalizzata all’implementazione di un innovativo software per la terapia cognitivo-comportamentale online, sviluppato dalla Clinica Pediatrica e recentemente registrato al i-Depot all’ufficio Benelux per la Proprietà Intellettuale (Boip), che ha sede all’Aia.

Come sottolinea Esposito ringraziando i donatori: “L’obiettivo specifico di questa donazione è sostenere l’implementazione del software da noi sviluppato in bambini e ragazzi che vivono situazioni di disagio e sofferenza, dovute a povertà educativa, relazionale, culturale o a difficili condizioni di salute, offrendo loro un percorso terapeutico accessibile e personalizzato.” Al suo fianco Maria Carmela Pera e Caterina Poli della Uos Neuropsichiatria infantile, che accompagneranno i pazienti nel percorso, e Valentina Fainardi.

Il fondo Oltre l’Albero, spiega il presidente del circolo Anspi Carignano, Claudio Greci, “nasce con l’intento di sostenere minori che si trovano ad affrontare momenti di disagio e vulnerabilità, causati da limiti nell’istruzione, ristrettezze economiche, difficoltà sociali, svantaggi culturali o condizioni mediche complesse. Le nostre iniziative mirano a favorire lo studio, l’apprendimento e la socializzazione, promuovendo attività ricreative come musica, sport, spettacolo e volontariato, e offrendo supporto concreto per alleviare il disagio”.

Le donazioni e i progetti sostenuti dal Fondo possono interessare sia la comunità di Carignano, sede dei promotori, sia le realtà limitrofe e della città di Parma.

“È con grande piacere che sono qui oggi a testimoniare la bella iniziativa promossa dal nostro fondo Oltre l’albero e a portare i saluti del nostro presidente Paolo Andrei e di tutta la Fondazione – aggiunge Lamberto Prati, consigliere d’amministrazione di Fondazione Munus -. Il fondo Oltre l’Albero nasce con l’obiettivo di promuovere iniziative a sostegno di bambini e ragazzi che vivono situazioni di disagio. Accrescere il più possibile i livelli di rilassamento è stato identificato come una componente chiave nella buona riuscita di ogni trattamento e, con la validazione di questo software, siamo molti felici di sapere che i piccoli degenti della nostra Clinica pediatrica potranno ricevere benefici concreti nell’affrontare il loro percorso di cura”.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies