Langhirano, taglio del nastro per la nuova sede del CAU, il Centro di assistenza e urgenza

di Andrea Marsiletti

Il servizio dell’Azienda Usl è operativo 24 ore su 24 in via Cascinapiano ora in locali più ampi con maggiori comfort e funzionalità. L’assessore regionale Fabi: “Un ulteriore salto di qualità per questo servizio di prossimità, che rappresenta per il territorio un prezioso punto di riferimento, attivo giorno e notte”

Taglio del nastro per la nuova sede del CAU, il Centro di assistenza e urgenza di Langhirano. La nuova sede di via Cascinapiano 1/A, già operativa da alcuni mesi nei precedenti locali dell’Assistenza pubblica, può ora contare su una struttura dedicata messa a disposizione dall’Amministrazione comunale con maggiori spazi e funzionalità, un parcheggio e segnaletica stradale dedicati, in grado quindi di offrire un’accoglienza migliore per utenti e operatori.

“Questa nuova sede rappresenta un ulteriore passo nel rafforzamento della sanità territoriale – è il commento di Anselmo Campagna, commissario straordinario dell’Azienda Usl e direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma – e testimonia concretamente la volontà della Regione Emilia-Romagna, insieme alle Aziende sanitarie e alle istituzioni locali, di garantire un’offerta di salute il più possibile vicina alle esigenze del territorio di riferimento, che nel contesto specifico della Val Parma è per gran parte montano o collinare. Un doveroso ringraziamento è per le associazioni di volontariato che insieme alle Aziende sanitarie consentono di garantire un servizio capillare e di qualità”.
“L’inaugurazione di oggi – aggiunge l’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna Massimo Fabi – rappresenta un ulteriore salto di qualità per questo servizio di prossimità, che per il territorio costituisce un prezioso punto di riferimento, peraltro attivo giorno e notte.

Grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, pazienti e operatori potranno contare su spazi più ampi, confortevoli e funzionali in una struttura, come quella dei CAU, che insieme alle Case della Comunità costituiscono un importante tassello nelle politiche di unificazione dei percorsi tra ospedale e territorio. Per una sanità pubblica sempre più vicina e capace di soddisfare i nuovi bisogni di cura e assistenza dei cittadini”. 
“Il CAU di Langhirano è un presidio fondamentale del distretto socio sanitario Sud-Est, – dichiara il sindaco di Langhirano Giordano Bricoli – è un punto di accoglienza dell’emergenza urgenza, di raccordo con l’Ospedale di Parma e un arricchimento dei servizi sanitari a disposizione dei nostri cittadini: è la sanità che si avvicina al cittadino”.

Alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede del CAU di Langhirano erano presenti, oltre all’assessore regionale Fabi, al commissario straordinario Campagna e al sindaco Bricoli, l’assessore comunale al Welfare di comunità Martina Verduri, il direttore del distretto Sud-Est dell’Ausl di Parma Giovanni Gelmini, il direttore dell’Unità operativa Cure primarie del distretto Sud-Est Nicoletta Piazza, il direttore dell’Unità operativa interaziendale di Emergenza territoriale Annalisa Volpi, i rappresentanti delle autorità e del volontariato.

LA NUOVA SEDE

La nuova sede del CAU di Langhirano dispone di uno spazio di oltre 170 metri quadrati, ed è composto da un locale dedicato all’accettazione, una sala di attesa, un ambulatorio per le urgenze ed una sala di osservazione, oltre ad una stanza per il medico in turno, un’area ristoro, servizi igienici per i cittadini e gli operatori, spogliatoi per il personale, depositi materiali e altri locali accessori. A questi spazi, si aggiunge un parcheggio esterno dedicato ed un ingresso con apposite indicazioni direttamente da via Cascinapiano.

IL SERVIZIO

Il CAU di Langhirano, attivato dal 18 gennaio 2024 nella precedente sede presso l’Assistenza pubblica, è aperto 7 giorni su 7 nelle 24 ore, ed è dedicato ai bisogni di salute urgenti ma non gravi, che non possano essere presi in carico dal proprio medico di medicina generale. Dalla sua apertura fino allo scorso 11 settembre, gli accessi alla struttura sono stati 6.383. Al Centro è assegnato personale medico ed infermieristico appositamente formato per garantire una presa in carico tempestiva ed appropriata; per accedere al servizio non occorre prenotazione o richiesta del medico.

I CAU A PARMA E PROVINCIA

Oltre al CAU di Langhirano, in provincia di Parma sono attivi altri 3 Centri: uno a Parma, attivo 24 ore su 24 all’interno dell’area ambulatoriale del Pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore, uno a Fidenza adiacente all’ingresso pedonale del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vaio e anch’esso operativo 24 ore al giorno e uno a Fornovo Taro, in via Verdi 28, con apertura h 24 nei weekend e nei festivi e, nei giorni feriali, dalle 14 fino alle ore 8 del giorno successivo.

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.