Controlli nella Bassa: 4 denunce, 4 patenti ritirate e 5 segnalazioni per uso stupefacenti

di AndreaMarsiletti2

Nel fine settimana appena trascorso, su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Parma, la Compagnia di Fidenza ha effettuato un’operazione straordinaria di controllo del territorio. L’operazione, parte di una strategia mirata alla prevenzione e al contrasto dell’illegalità, ha coinvolto un dispositivo articolato composto sia da personale in uniforme che in abiti civili delle Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia.

L’attività, che ha interessato l’intero territorio di competenza della Compagnia, si è concentrata principalmente sulla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione al rispetto del Codice della Strada. Le operazioni hanno previsto l’esecuzione di posti di controllo strategici, sosta di pattuglie vicino alle principali arterie stradali e il pattugliamento delle aree verdi. In totale, sono stati controllati 63 veicoli e identificate 85 persone.

Ecco alcuni degli interventi più significativi:

  • Comune di Roccabianca: una pattuglia è intervenuta sulla S.P. 33 per un incidente stradale. L’auto coinvolta, uscita di strada in prossimità di una curva, era stata abbandonata in un campo adiacente. Il conducente, un 29enne italiano residente fuori regione, è stato trovato ferito e trasportato in ospedale. Gli accertamenti hanno evidenziato che il tasso alcolemico era pari a 1,94 grammi per litro, oltre il limite legale. Il 29enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica, con il ritiro della patente e la decurtazione di 10 punti.
  • Comune di Polesine Zibello: una pattuglia ha fermato una 55enne italiana, residente in provincia, che guidava con un tasso alcolemico tra 0,50 e 0,80 g/L. La patente le è stata immediatamente ritirata, con una decurtazione di 10 punti.
  • Comune di Fidenza: si sono verificati due incidenti stradali. Il primo ha coinvolto un 45enne straniero alla guida di un autocarro, il secondo una 75enne italiana alla guida della propria auto. Entrambi presentavano evidenti segni di alterazione psicofisica. Durante le cure ospedaliere, su richiesta dei Carabinieri, sono stati effettuati accertamenti per alcol e stupefacenti. Il 45enne è risultato positivo ai cannabinoidi, mentre la 75enne alle benzodiazepine.
  • Sempre a Fidenza, durante un controllo stradale, una pattuglia ha fermato una 50enne italiana che ha mostrato insofferenza alle richieste di esibire i documenti. Dopo un approfondimento, i militari hanno trovato nella portiera dell’auto un involucro contenente oltre 7 grammi di cocaina. La sostanza è stata sequestrata e la donna denunciata per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Inoltre, 5 persone sono state segnalate all’Autorità Amministrativa per uso personale di sostanze stupefacenti, trovate in possesso di piccole quantità di hashish e marijuana, sequestrate amministrativamente.

È importante sottolineare che gli indagati sono attualmente solo indiziati di reato, e la loro posizione sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria nel corso del processo. La definizione della loro posizione avverrà solo dopo l’eventuale sentenza di condanna passata in giudicato, in conformità con il principio costituzionale di presunzione di innocenza.

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.