Medesano, promettono contratto nelle giovanili di un club di calcio spagnolo: tre denunciati per truffa

di AndreaMarsiletti2

Con la promessa di far entrare il figlio in una squadra di calcio spagnola, si sono fatti versare in anticipo 1.500 euro per coprire presunte spese di volo, contratto preliminare e hotel. Ma si trattava di una truffa. I Carabinieri della Stazione di Medesano, al termine di un’attenta attività investigativa, hanno identificato e denunciato tre uomini: un 64enne, un 49enne e un 43enne, tutti italiani e due dei quali con precedenti penali.

Nei giorni scorsi, i militari hanno concluso un’indagine complessa, avviata in seguito alla denuncia sporta lo scorso agosto dal padre di un giovane calciatore, già tesserato in una squadra emiliana.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, nel luglio precedente il padre del ragazzo aveva trovato online un annuncio riguardante un provino calcistico organizzato in uno stadio dell’Emilia. L’annuncio prometteva la presenza di osservatori sportivi qualificati pronti a selezionare giovani promesse da avviare a carriere internazionali.

Come spesso accade, il sogno di entrare nel mondo del calcio professionistico ha suscitato entusiasmo e speranza nella famiglia del giovane, che ha deciso di partecipare al provino. Durante l’evento, i genitori sono stati avvicinati da un sedicente “talent scout”, che si è detto colpito dalle qualità del ragazzo e ha proposto un’opportunità: il trasferimento in un noto club spagnolo.

Successivamente, nella trattativa sono intervenuti altri due individui, presentatisi come “Football Manager” con il compito di fare da intermediari con la squadra straniera.

Il padre del ragazzo, fiducioso, ha accettato di proseguire nei contatti. Dopo alcune telefonate, gli è stato richiesto un bonifico da 1.500 euro, da versare a uno degli intermediari, per coprire in anticipo le spese di viaggio, la firma di un contratto preliminare e la prenotazione dell’alloggio in Spagna.

Nei giorni successivi al pagamento, però, ogni contatto si è interrotto. La data del presunto volo si avvicinava, ma nessuna informazione concreta arrivava. Alle ripetute telefonate, il finto talent scout rispondeva con vaghe giustificazioni, fino a rendersi completamente irreperibile.

A quel punto, il padre del giovane si è rivolto ai Carabinieri di Medesano, che hanno avviato un’indagine accurata. Grazie a riscontri tecnici sui numeri telefonici utilizzati e alla collaborazione con l’istituto bancario coinvolto, i militari sono riusciti a identificare i titolari delle utenze e il beneficiario del bonifico.

Gli elementi raccolti hanno permesso di ricostruire il raggiro e di individuare i tre presunti autori della truffa, che sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Parma per truffa in concorso.

PS: si precisa che la Futura Fornovo Medesano e’ assolutamente estranea a questo fatto di cronaca.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it