Expo 2025 Osaka: la Toscanini Academy-Next conquista il pubblico

Standing ovation al Padiglione Italia per il trio che ha unito Verdi, Fellini, Rota e le tradizioni popolari, portando i giovani talenti italiani sul palcoscenico internazionale

di Tatiana Cogo

Standing ovation e applausi calorosi hanno accompagnato i concerti della Toscanini Academy-Next al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, il 26 e 27 settembre durante la Settimana dell’Emilia-Romagna.

Il trio, formato da Rosita Piritore (pianoforte), Andrea Coruzzi (fisarmonica) ed Eoin Setti (saxofono), ha proposto il programma Emilia-Romagna: Mosaico sonoro, eco di Storia e Tradizioni, in cui il genio di Giuseppe Verdi ha incontrato il mondo immaginifico di Fellini e Rota, fino alla tradizione popolare di Pattacini, Gualdi e Casadei con la celebre Romagna mia.

Nei suggestivi spazi progettati da Mario Cucinella per il Padiglione Italia, la musica della Fondazione Toscanini ha raccontato l’identità culturale della Regione come un ponte tra radici e futuro, tradizione e innovazione.

Con questa partecipazione, La Toscanini ha portato sul palcoscenico mondiale i giovani talenti under 35 della sua Academy, rafforzando la missione della Fondazione: promuovere la cultura musicale italiana nel mondo e dare voce alle nuove generazioni.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it