Un talento inclassificabile, una mente musicale capace di unire riflessione e sperimentazione. Morgan, al secolo Marco Castoldi, sarà protagonista di “Semplicemente… Morgan – Un dialogo, un concerto, una selezione di 9 canzoni”, in programma sabato 25 ottobre alle 21 nella Sala Concerti della Casa della Musica (piazza San Francesco 130).
L’evento rientra nella XIX edizione del Festival “Il Rumore del Lutto – L’Invisibile”, promosso da Segnali di Vita Aps con la direzione artistica di Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, e realizzato con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariparma e Fondazione Monteparma, con il sostegno di C.O.F. Parma.
“Semplicemente… Morgan” è molto più di un concerto: è un dialogo tra musica e parola, un viaggio sonoro e biografico che attraversa gli anni ’80, periodo chiave per la cultura pop e per la formazione artistica del cantautore. In scena, Morgan alterna riflessioni, racconti e reinterpretazioni di nove brani scelti come fili conduttori di un percorso intimo e collettivo al tempo stesso.
Fondatore e frontman dei Bluvertigo, band iconica degli anni ’90, Morgan è considerato uno degli artisti più visionari e influenti della musica italiana contemporanea. Ha saputo fondere elettronica, rock, new wave e sperimentazione, dando vita a un linguaggio musicale personale e riconoscibile.
Dopo lo scioglimento dei Bluvertigo, ha intrapreso una carriera solista di grande spessore, inaugurata con Canzoni dell’appartamento (2003), album di culto che ha sancito la sua identità di autore colto e anticonvenzionale. Nel corso degli anni, ha continuato a spaziare tra generi e stili, esplorando la canzone d’autore, la musica classica e l’avanguardia contemporanea.
Oltre al suo percorso artistico, Morgan è noto anche per la sua esperienza televisiva come giudice di X Factor Italia, dove si è distinto per competenza, carisma e spirito critico, contribuendo alla scoperta di molti nuovi talenti.
L’ingresso allo spettacolo è a pagamento e i biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket. L’accesso in sala è previsto a partire dalle 20.30.
Info e prenotazioni: irdlbiglietteria@gmail.com
Programma completo del festival: www.ilrumoredellutto.com
