Derby emiliano, il Bologna espugna il Tardini

di Andrea Marsiletti

IL TABELLINO – PARMA-BOLOGNA 1-3

PARMA: Suzuki; Delprato, Circati (41′ Abdoulaye Ndiaye), Valenti; C. Ordoñez, A. Bernabé, Mandela Keita, N. Estévez (24′ O. Sorensen), Britschgi (78′ Hernani); Mateo Pellegrino (78′ Djuric), Benedyczak (78′ Cutrone). Allenatore: Cuesta.

BOLOGNA: Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Juan Miranda; Freuler (56′ Nikola Moro), Pobega; Orsolini (82′ Bernardeschi), Odgaard (72′ Fabbian), Rowe (82′ Cambiaghi); Santiago Castro (72′ Dallinga).
Allenatore: Niccolini (per Italiano).

ARBITRO: BONACINA di Bergamo.

GOL: 1′ A. Bernabé, 17′ e 68′ Santiago Castro, 92′ Juan Miranda.

AMMONITI: 61′ Santiago Castro, 79′ Valenti, 87′ Cambiaghi.

ESPULSI: 35′ C. Ordoñez doppia ammonizione.

LA PARTITA – Partenza sprint dei crociati, che dopo appena 13 secondi trovano il gol con un tiro preciso di Bernabé dentro l’area di rigore.

Il Bologna, dopo una decina di minuti in cui prova a riorganizzarsi, reagisce, cercando di tenere il controllo del gioco. E così, dopo una traversa di Britschgi al 15′, trova il pareggio al 17′ con

Santiago Castro, che si inserisce perfettamente sull’assist da destra di Holm.

Al 35′ episodio cruciale: espulso Ordoñez che, già ammonito, commette fallo da dietro su Odgaard: Parma in dieci.
Ampio possesso del pallone del Bologna, Parma pronto a ripartire in contropiede. Questo il prevedibile copione della parte successiva della gara. Due gli episodi che fissano il risultato nel secondo tempo, segnato da una pioggia battente.

Al 68′ Miranda crossa da sinistra Miranda. Azione confusa in area e Castro trova la rete. Nel recupero, al 92′, arriva il terzo gol del Bologna, che aveva in precedenza colpito anche una traversa, Miranda sorprende Suzuki con un tiro forte e preciso dalla sinistra.

IL MIGLIORE GIALLOBLÙ IN CAMPO – Una segnalazione per Bernabé, che, dopo alcune gare non brillanti, si sblocca trovando il gol più rapido di sempre del Parma in serie A. E poi lotta e gioca con generosità al servizio della squadra in una partita che, dopo l’espulsione, diventa certamente non facile.

LA CURIOSITÀ – 25 i precedenti tra le due squadre al Tardini: 8 vittorie crociate, 12 pareggi e 5 successi bolognesi.
Panchina numero 200 in Serie A per Vincenzo Italiano, la prima volta contro Cuesta.

DALLA CURVA – In tutto 18672 gli spettatori. Buona la presenza bolognese: 3048 i supporter nel settore ospiti.

c.s.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies