Dopo due anni di attesa, il Faccini Piano Duo, formato dai fratelli Elia e Betsabea Faccini, ritorna nel cartellone dei Concerti della Casa della Musica, la rassegna di musica cameristica organizzata dalla Società dei Concerti di Parma in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma. Il concerto è in programma lunedì 10 novembre alle 20.30 e proporrà un programma di trascrizioni per pianoforte a quattro mani ispirato al tema della rassegna di quest’anno: l’acqua.
Il titolo del concerto fa riferimento al movimento “Dialogue du vent et de la mer” tratto da La mer di Claude Debussy, che chiuderà la serata, evocando non solo immagini sinfoniche, ma anche stati d’animo e la fisicità dell’elemento acquatico. Il programma si apre con la trascrizione di La cathédrale engloutie di Debussy e comprende poi le “Fontane di Roma” di Respighi, La Moldava di Smetana e l’ouverture da concerto Le Ebridi di Mendelssohn.
Come di consueto, nell’ambito di Un aperitivo con il Maestro – Jeux d’eau, il duo dialogherà con lo storico della musica Giuseppe Martini alle 18.30 presso il Caffè del Prato all’interno della Casa della Musica. L’ingresso a questa conversazione è libero.
Il Faccini Piano Duo nasce nel 2015 a Lucca e prosegue la formazione a Roma, Milano e Parma, dove ha conseguito un Master in Musica da Camera presso il Conservatorio “Arrigo Boito”. Il duo ha ricevuto diversi premi internazionali, ha collaborato con importanti festival e associazioni concertistiche e ha debuttato al Teatro Regio di Parma nel 2022. Nel 2024 è uscito il loro CD di debutto dedicato a Ravel.
I Concerti della Casa della Musica si concluderanno lunedì 24 novembre 2025 con l’esecuzione di Enoch Arden di Richard Strauss, interpretato da Dario Garofalo (voce) e Carlo Palese (pianoforte).
Biglietti e informazioni: www.societaconcertiparma.com, www.liveticket.it/societaconcertiparma; info@societaconcerti.com; WhatsApp: 345 0266567
			        