IL TABELLINO – PARMA-MILAN 2-2
PARMA: Suzuki; Delprato, Ndiaye (46′ Troilo), Valenti; Britschgi, Bernabé (80′ Hernani), Keita, Sørensen, Løvik (67′ Valeri); Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta.
MILAN: Maignan; De Winter (87′ Athekame), Gabbia, Pavlović; Saelemaekers, Fofana, Modrić, Ricci (71′ Pulisic), Estupiñan (71′ Bartesaghi); Leão, Nkunku (60′ Loftus-Cheek). All. Allegri.
ARBITRO: Di Bello
MARCATORI: 12′ Saelemaekers, 25′ Leao (R), 46′ Bernabè, 62′ Delprato.
AMMONITI: Modric, Sørensen.
LA PARTITA – Partita spettacolare, con molti colpi di scena, tra Parma e Milan. I rossoneri partono con grande determinazione.
Al 12′ Saelemaekers dal limite dell’area fa partire un tiro preciso verso l’angolo lontano. Suzuki è battuto.
Al 25′, dopo una lunga revisione al Var, rigore per il Milan: Suzuki intuisce, ma Leao raddoppia.
Il Parma non ci sta. E al 46′ accorcia le distanze: a Estupinan viene sottratto un pallone da Britschgi. Serve Bernabé che dal vertice destro dell’area disegna un tiro a giro che s’infila all’incrocio dei pali: Maignan, incolpevole, è battuto.
Il Parma vuole il pareggio e riparte con grande intensità nel secondo tempo: al 61′ coglie una traversa di testa con Pellegrino. Al 62′ rete del pareggio di Delprato. Britschgi supera di slancio Estupinan e fa un bel traversone. Delprato anticipa tutti e supera Maignan di testa.
La partita regala poi molte altre emozioni da entrambe le parti, ma il risultato non cambia. Il Parma conquista così un punto meritato contro il Milan.
IL MIGLIORE GIALLOBLÙ IN CAMPO – Delprato certamente è stato il migliore in campo nel Parma. Cuore e qualità. Con tante occasioni create, oltre al lavoro attento e prezioso in chiave difensiva. Un’autentica perla, va anche sottolineato, quella di Bernabé, che dopo la partita contro il Bologna trova di nuovo il gol. Ed è una rete importante perché riapre la partita è riapre la strada verso il pareggio.
LA CURIOSITÀ – Parma-Milan, partita di ex. Tra campo e panchina. Da Ancelotti a Sacchi. Da Melli a Gilardino. Con tante sfide memorabili, che riportano la mente soprattutto agli anni Novanta.
DALLA CURVA – Pubblico delle grandi occasioni al Tardini. In tutto erano 22064 gli spettatori. Ampia e “calda” anche la presenza rossonera. 3500 i supporter nel settore ospiti.
c.s.

