“Senza la Lega oggi il Ponte Nord sarebbe ancora nel degrado totale. L’utilizzabilità e il finanziamento che hanno permesso di dargli finalmente un futuro sono frutto di un lavoro serio e concreto portato avanti da noi, non certo da chi per anni si è limitato a criticare e a lamentarsi”.
Lo dichiara Laura Cavandoli, deputata e capogruppo della Lega in Consiglio comunale di Parma, ricordando che “l’anno scorso il progetto ha potuto contare sul finanziamento del Governo ottenuto grazie al mio intervento, dopo che nel 2021 il senatore Maurizio Campari era riuscito a rendere il Ponte Nord a utilizzo permanente, aprendo la strada alla sua riqualificazione”.
“Riqualificazione che non avvenne perché Pizzarotti parlò di ‘regalo non voluto’ e prima lui e poi il suo successore, l’attuale sindaco Guerra, per oltre 13 anni non hanno fatto nulla per rimediare agli errori del passato. Lamentarsi è sempre stato lo sport preferito del centrosinistra: poi però, quando l’aria cambia e arrivano i risultati grazie ad altri, si affrettano a tagliare i nastri e a prendersi i meriti”.
“Fa poi sorridere leggere oggi i commenti del sindaco Guerra: per scrivere il bando hanno chiesto proprio a me il testo dell’emendamento che ha reso possibile il finanziamento, eppure sono riusciti a ringraziare tutti tranne chi quell’emendamento lo ha scritto e lo ha fatto approvare. Una svista curiosa, ma non sorprendente: in certi ambienti l’imbarazzo nel riconoscere il lavoro della Lega è più forte della gratitudine”.
“Oggi il Ponte Nord può finalmente rinascere e noi della Lega siamo orgogliosi di essere stati determinanti nel rendere possibile interventi privati – come Fiere di Parma – e senza che ci siano ulteriori gravami sul bilancio comunale, grazie anche ai 6 milioni di euro stanziati dal MEF.
Il lavoro della Lega è stato essenziale anche per restituire dignità alla zona scoperta del Ponte, facendola liberare dal degrado, dalle tendopoli e da altre situazioni improprie. Ci auguriamo che ora, finalmente, il Ponte Nord possa essere valorizzato per dare prestigio alla nostra città dopo il colpevole immobilismo del centrosinistra”.

