A Sala Baganza, lunedì 11 agosto, torna l’incanto della “Notte delle Pievi”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Lunedì 11 agosto a Sala Baganza sarà ancora la “Notte delle Pievi”, uno degli eventi più attesi dell’estate in luoghi di grande fascino, capace di deliziare tutti i sensi tra storia, bellezze architettoniche, sapori e armonie sonore.

La serata inizierà alle 19, con una visita guidata gratuita, organizzata dalla Pro loco, alla Pieve di San Biagio, in località Talignano. Autentico gioiello in stile romanico, la pieve venne innalzata agli inizi del XII secolo dai frati cistercensi come tappa per i pellegrini lungo la Via Francigena

Alle 20 la “Notte” proseguirà nel cuore di Sala Baganza con una degustazione di prodotti tipici in piazza Gramsci alla Salumeria Merusi 1876 (costo 12 euro, prenotazioni al numero 0521 063015).

Alle 21 il gran finale in musica nel fresco Cortile Interno della Rocca Sanvitale con il concerto “Il classico incontra il jazz”.

Un appuntamento inserito nella rassegna “A Tu per Tu”, che vedrà esibirsi Giuseppe Nova, uno tra i più importanti flautisti italiani, il chitarrista Claudio Piastra e il “Trio Jazz” composto da Simone Pagani (pianoforte), Luca Garlaschelli (contrabbasso) e Massimo Melillo (batteria).

Concerto che sarà dedicato a Giorgio Tittarelli, imprenditore e storico mecenate della rassegna recentemente scomparso, che da 19 anni rende possibile la realizzazione della rassegna a ingresso gratuito, frutto dell’impegno del Comune di Sala Baganza in collaborazione con Parma OperArt e sotto la direzione artistica del Maestro Claudio Piastra. «La scomparsa di Giorgio Tittarelli – ricorda commosso il vicesindaco con delega alla Cultura Giovanni Ronchini – è una perdita che colpisce l’intera comunità: una persona colta, sensibile, ironica, che ha rappresentato una parte importante della storia del nostro paese. La stagione concertistica di Sala Baganza è nata e cresciuta anche grazie a lui».

Per ulteriori informazioni sulla “Notte delle Pievi” è possibile contattare lo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense al numero 0521 331342/43 o via email all’indirizzo roccadisalabaganza@gmail.com.