
Prosegue l’allenamento alla gioia e al divertimento collettivi che Tutti Matti per Colorno, festival internazionale diretto da Teatro Necessario, propone da 18 anni nella cittadina ducale, con circo contemporaneo, teatro di figura, attrazioni, installazioni, giochi, concerti, laboratori, mercatino dell’artigianato e street food di qualità.
Fra gli appuntamenti da non perdere nel week-end 5,6,7 settembre spiccano: League&Legend dei belgi 15FEET6 (6,7 settembre) che trasformerà l’arena circense in un campo sportivo, in cui ogni disciplina sarà il pretesto per una sfida epica di tre atleti-acrobati contro la gravità; Avec les temps…? dell’artista francese Claire Ducreux (5,6,7 settembre), che racconta di una coppia che attraversa il tempo danzando, di un marito che impara a vedere il mondo anche per la moglie, da poco senza la vista, con eleganza, poesia, umorismo; A Simple Space (6,7 settembre), spettacolo che faràvacillare, in un’arena di pochi metri quadri, il confine tra possibile e impossibile, tra mito e realtà, tra ironia, poesia e potenza fisica, della compagnia australiana GOM – Gravity & Other Myths,composta da sette acrobati ed un percussionista. Lo spettacolo, di grande successo internazionale, è stato pluripremiato e rappresentato quasi 1000 volte in 34 paesi.
A deliziare il pubblico saranno poi presenti le attrazioni del Festival: il pianoforte volante de La Dinamica del Controvento, il carrozzone dei rimedi letterari della Bottega SchmidLap, i giochi intelligenti costruiti con materiali di riciclo dei catalani Guixot de 8, e la piccola tenda di Subtropicana di Teatro Necessario, un resort tonificante per 8 persone alla volta che in 5 minuti è in grado di rigenerare il corpo e lo spirito. Sempre presenti anche i Giochi Furbi di Orsoludo. A queste si affiancano quest’anno Ignazio Bortot con La Sinfonia Acquatica (teatro di marionette Lambe Lambe) eil progetto Fotografia Minutera Itinerante, Ritratti ai sali d’argento. Nello spazio dedicato al teatro di figura, andranno in scena gli spettacoli OFF Attenti a quei due (marionette) di La Fabiola e Horror Puppets Show (teatro comico di figura) di El Bechin.
Tra gli artisti e le artiste della Scena OFF, il pubblico potrà applaudire il talento di: Circo Pacco inWinner – The Big Jump(clown, Compagnia Bellavita in Menù del giorno (clown, giocoleria), Mimo Tuga (Francia/Colombia) in Un Verano Naranja (clown, mimo), Luigi Ciotta in Everything in a suitcase (clown, manipolazione di oggetti), Le Radiose in On Air! (canto armonizzato, comicità), Shankari (Austria) in Traumministerin (fuoco, acrobatica aerea), Compagnia del Buco in Water – Riflessioni per specchi d’acqua (clown, manipolazione di oggetti, navigazione), Estupida Compagnia (Uruguay) Indomito (fachirismo, clown). Inoltre, il mitico funambolo Andrea Loreni porterà in scena il suo spettacolo/esperienza Music Essential Alchemy (6 settembre) e la mattina di domenica 7 settembre condurrà un workshop dal titolo Respiro Super-Sonico.
Ogni sera, come da tradizione, la giornata si concluderà sul grande palco dell’Area Feste nel Giardino Ducale con un concerto, a ingresso libero. A esibirsi saranno: Lovesick (5 settembre) diPaolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi, musicisti polistrumentisti le cui influenze sono radicate nel country americano, rock’n’roll, western e nella musica swing degli anni ’40 e ’50; dalla Svizzera la rapper di origine domenicana Jennifer Perez con la sua band La Nefera (6 settembre),in un concerto a base di Cumbia, Reggaeton e Baile Funk, Hip-Hop, Trap, Rock, Jazz e Afrobeats; a chiudere il Festival sarà l’inventore dell’electro-bobalin, Sibode Dj. Feat Troppo Kimberly (7 settembre),che gestisce da solo live con loop station, voce, tromba, beatbox, tastiere. La scena musicale del dopofestival sarà sempre tutta per il capitano delle notti di Tutti Matti per Colorno: il talentuoso pianistapugliese Roberto Esposito.
Novità di questa edizione, grazie al sostegno di Davines Group, è il servizio gratuito di bus navetta attivo sabato 6 settembrecon 3 corse da Parma a Colorno e ritorno.
Il Festival è realizzato con Ass. Tutti Matti per Colorno e Comune di Colorno, Provincia di Parma/Reggia di Colorno, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Ministero della Cultura, con il contributo di Fondazione Cariparma, sponsor Conad Centro Nord, Centro Commerciale Colorno, Davines Group, Gas Sales Energia, a cui si affiancano numerosi esercenti e associazioni del territorio. Info: www.tuttimattipercolorno.it.