Al Teatro del Cerchio “Il cuoco dalla gamba di legno” ispirato al capolavoro “L’isola del tesoro”

di AndreaMarsiletti2

Due cuochi, una cucina vuota e una storia da raccontare per placare la fame dei bambini. Ma non solo quella di cibo: la fame di sogni, di avventure, di speranza.
È da qui che prende vita “Il cuoco dalla gamba di legno”, spettacolo scritto e diretto da Roberto Abbiati, liberamente ispirato al celebre romanzo L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, debutto della nuova produzione del Teatro del Cerchio in scena domenica 12 ottobre alle ore 17 con Mario Mascitelli e Mario Aroldi.

Un racconto teatrale che mescola allegria e malinconia, dove i protagonisti – due cuochi molto particolari – raccontano ai bambini una storia di pirati, mari in tempesta, foreste piene di zanzare e colpi di scena. Un racconto avventuroso, sì, ma che non dimentica mai il rumore delle bombe vere, quelle che cadono oggi, nel mondo reale, su bambini, mamme, papà, gatti e pappagalli.


“Si può giocare alla guerra nei libri o nei giochi, ma non si può giocare con quella che fa male davvero.” In una cucina teatrale un po’ surreale, con pentole, coltelli ma senza cibo, i due cuochi improvvisano un antidoto alla paura: la narrazione.

Tra loro c’è Long John Silver, il celebre cuoco pirata con la gamba di legno, accompagnato da personaggi fantastici e animali parlanti, in un omaggio teatrale al potere immaginifico della letteratura. Lo spettacolo è anche un tributo all’origine del romanzo stesso: Stevenson scrisse L’isola del tesoro ispirandosi a una mappa inventata da un ragazzo e costruì, con l’aiuto della sua famiglia, uno dei capolavori della letteratura per ragazzi.
Uno spettacolo per ragazzi, famiglie e adulti con lo sguardo aperto sul mondo.
Un racconto di avventura e memoria, fantasia e consapevolezza.
Un modo per dire che le storie salvano, sempre.

Il cuoco dalla gamba di legno 
da “L’isola del tesoro” di Stevenson
Testo e regia di Roberto Abbiati | Con Mario Mascitelli e Mario Aroldi | Produzione TdC

Domenica 12 ottobre – ore 17 
Biglietto unico: 6€ | Prevendita online su liveticket

Informazioni e prenotazioni: info@teatrodelcerchio.it o prenotazioniteatrodelcerchio@gmail.com

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies