
Sabato 20 settembre a Fidenza torna l’appuntamento con “Ricordare il cammino della vita”, la camminata non competitiva giunta quest’anno alla tredicesima edizione, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer. Si tratta di un appuntamento aperto a tutti, per celebrare la vita, le emozioni e i ricordi, ma anche per mostrare sostegno e solidarietà a chi, ogni giorno, convive con questa patologia.
Pazienti, familiari, cittadini, operatori e volontari saranno in marcia, tutti insieme, per una mattinata all’insegna dell’attività fisica con un facile percorso di 4,5 chilometri lungo la pista ciclabile Fidenza-Salsomaggiore, affrontabile anche in biciletta. L’evento, organizzato dal Centro disturbi cognitivi del distretto di Fidenza dell’Azienda Usl, in collaborazione con il Comune di Fidenza, Gruppo Sostegno Alzheimer Fidenza, cooperativa sociale Proges e associazione 365 volte Donna, vuole rappresentare metaforicamente il viaggio che ormai da diversi anni viene affrontato da pazienti, famiglie ed operatori dei servizi, con l’obiettivo di ascoltare ed accogliere le fatiche e l’impegno investiti nella cura quotidiana.
“In occasione della giornata mondiale Alzheimer – ha commentato Livia Ludovico, responsabile del Programma Demenze dell’Azienda Usl – è divenuta ormai tradizione ritrovarsi insieme al Centro Disturbi Cognitivi di Fidenza per cercare di valorizzare e sensibilizzare al tema della qualità di vita. La mattina del 20 settembre rappresenta un momento piacevole, in cui trascorrere qualche ora insieme, valorizzando inoltre le attività svolte all’interno delle strutture e conservando il ricordo di momenti significativi dell’esistenza degli ospiti.”
Al termine della camminata, avverrà la premiazione del concorso arte e fotografia “Il filo dei ricordi: usi, costumi e mode dal dopoguerra ad oggi” e quindi un piccolo rinfresco.
L’appuntamento è per sabato 20 settembre, al Centro Disturbi Cognitivi “Elda Scaramuzza”, in via don Tincati 5 a Vaio (Fidenza), alle 9. La partecipazione alla camminata è gratuita ed aperta a tutti.