Angela Garibaldi (LiberaMente Salsesi): “Il vero civismo è quello che fa il bene della Città”

SMA MODENA
lombatti_mar24

La lista civica LiberaMente Salsesi si prepara agli ultimi giorni di campagna elettorale a Salsomaggiore Terme, dove appoggia la candidatura di Luca Musile Tanzi.

“La nostra lista – spiega la coordinatrice Angela Garibaldi – nasce dall’associazione ‘LiberaMente Salsesi’ che circa tredici anni fa è stata in grado di riunire giovani uomini e giovani donne che avevano voglia di mettersi a disposizione di Salso. Oggi, con qualche capello bianco in più, quella passione è rimasta e si è trasformata in politica attiva”. All’interno della lista ci sono persone che hanno competenze, esperienze di qualità, che conoscono la macchina comunale e che sono pronte ad affrontare la sfida amministrativa.

“Insieme alla nostra lista civica, a sostenere Luca Musile Tanzi, ci sono anche i partiti del centrodestra: una coalizione unita, che ha lavorato insieme al programma, avendo in mente unicamente il benessere di Salsomaggiore e delle sue frazioni. A chi oggi dice che il civismo non è tale se affiancato dai partiti rispondiamo che noi siamo contenti di aver fatto questo percorso e che il civismo vero è quello che fa il bene della Città e dei suoi cittadini. Se ci daranno fiducia, non ci faremo cogliere impreparati”, prosegue la Garibaldi. “Inoltre chi oggi si proclama civico senza partiti, che appoggi avrà per andare a prendere le risorse necessarie per il rilancio di Salso? I partiti, e nel nostro caso parliamo della coalizione che è al governo, saranno in questo un aiuto prezioso”.

Una riflessione è dettata anche dal possibile ballottaggio: “Sarà interessante capire quali saranno gli apparentamenti, visto che, a parte noi, sono tutti espressione della stessa amministrazione. SiAmo Salso si proclama civico e si ‘vanta’ di non avere appoggi dei partiti, eppure oggi è in maggioranza al Consiglio Comunale insieme al Partito Democratico; il candidato sindaco si è dimesso, ma il vice sindaco e due consiglieri stanno continuando a sostenere l’attuale amministrazione. Se davvero ne volevano prendere le distanze perché non sono passati con l’opposizione? Con questi presupposti viene veramente difficile pensare che non ci sia un apparentamento tra l’assessore Trevisan e il civico Compiani”.

 

† L’Ascensione in cielo di Gesù non è uno show, preannuncia la nostra comunione con Dio alla fine dei tempi (di Andrea Marsiletti)

 

“Abbiamo scelto – conclude la Garibaldi – di improntare la nostra campagna elettorale sul programma, per far conoscere ai salsesi le proposte che abbiamo in serbo. Ormai siamo agli sgoccioli e qualche ‘sassolino’ dalla scarpa ci siamo presi la licenza di toglierli, se non altro per dare ai cittadini le giuste informazioni. Salsomaggiore ha bisogno di cambiare e noi siamo l’unica vera alternativa. Crediamo che il rilancio di Salso passi per una politica veramente condivisa, con un’Amministrazione che sappia fare rete con le associazioni del territorio, con i commercianti, con le famiglie, con le persone che necessitano di assistenza. Senza dimenticare l’importanza del turismo, che deve necessariamente ripartire: il rilancio di QC Terme farà da volano, ma bisognerà lavorare fin da subito per non perdere due anni fondamentali. E bisogna ricordare che se oggi QC Terme e Cassa Depositi e Prestiti hanno investito nella nostra città non è certo per la visione lungimirante degli attuali amministrazioni, ma per una gestione fallimentare, sia a livello economico che politico. Oggi c’è chi si vanta della loro presenza, che è un treno da non perdere, ma le nostre Terme sono state svendute con un concordato fallimentare. Sono certa che gli elettori se ne ricorderanno alle urne e sapranno fare la scelta giusta perché ‘insieme possiamo cambiare’.”. Infine l’appello al voto e all’esercizio della democrazia: “Andare a votare è importante, è un diritto ed un dovere. Significa fare una scelta, dare un indirizzo alla Città; chi non va a votare, non può poi lamentarsi di come sarà il Governo cittadino”.