Associazione NoCargoParma: una serie di incontri sui “lati oscuri” del progetto Aeroporto Cargo

di UG

Torna la rassegna dell’’Associazione NoCargoParma “Un aperitivo con…”

Sono davvero tanti i “lati oscuri” del progetto di trasformazione dell’aeroporto in Hub Cargo e il nostro intento è cercare di portare un po’ di luce.

Abbiamo organizzato una serie di incontri con esperti di vari settori per divulgare importanti informazioni sul progetto “Aeroporto Cargo” e per approfondire di volta in volta un aspetto del progetto in modo tale da dare ai cittadini gli strumenti per potersi creare un’opinione informata.

Il prossimo appuntamento vedrà protagonista Antonio Bodini, docente universitario esperto di ecologia, sostenibilità e valutazione di impatto ambientale, che ci parlerà delle ripercussioni a livello ambientale che una tale infrastruttura avrà sul nostro territorio: Parma, la 38esima città più inquinata d’Europa, si può permettere un aeroporto Cargo? Quali sono i punti deboli della valutazione di impatto ambientale presentata?

Gli eventi sono aperti a tutta la cittadinanza (obbligo di Green Pass).

A causa delle restrizioni Covid i posti sono limitati ed è necessario prenotarsi mandando una mail a info@nocargoparma.it 

Ai partecipanti verrà offerto un aperitivo.

L’evento si svolgerà venerdì 18 febbraio dalle 18.30 alle 20.00 presso l’Azienda Agricola Leoni in Via Roma, 75, 43126 Vicofertile.

Associazione NoCargoParma

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies