Baseball, finale scudetto: domani gara tre. Il Parma Clima costretto a vincere

SMA MODENA
lombatti_mar24

“It’s not over ’til it’s over”, non è finita finché non è finita. E’ uno dei più celebri “Yogismi”, una delle frasi che ha reso immortale Yogi Berra, prima catcher poi tecnico dei New York Yankees.

Il Parma Clima proverà a ribaltare tutti i pronostici nelle Italian Baseball Series a cominciare da domani sera. Le gare decisive per l’assegnazione dello scudetto 2025 si giocheranno sul diamante dello stadio Cavalli di Parma, alle 20.30.

La quarta e la quinta partita si giocheranno solo se necessarie. La quarta sarà riservata ai lanciatori di passaporto o formazione italiani.

Non abbiamo alternative – spiega Marcello Saccardi, manager del Parma Clima -. Dovremo giocare la partita di domani sera con l’unico obiettivo di allungare la serie. Non dovremo guardare avanti, alle eventuali gare di martedì e mercoledì inizieremo a pensare dopo la conclusione del terzo incontro. L’unica certezza è che ci crediamo, sappiamo di poter riaprire questa serie”.

Il Parma Clima dovrà rinunciare all’utilizzo di Claudio Scotti, espulso nel concitato finale di giovedì scorso, mentre gli ospiti dovranno fare a meno di Angulo, anche lui fermato per un turno dal Giudice Sportivo.

Il match di domani sera si annuncia combattuto e nervoso dopo gli episodi che hanno contraddistinto le partite di San Marino. Il pubblico potrà rivelarsi l’arma in più per il Parma Clima anche se il presidente Luca Meli invita tutti a mantenere un atteggiamento sportivo e moderato.

“Le partite si vincono sul campo – ricorda il numero uno di Parma Clima  -. Mi auguro che il San Marino trovi un clima carico ma corretto. Dobbiamo dare un esempio di educazione sportiva sia sul terreno di gioco che nell’ambiente che lo circonda. Lasciamo le tensioni al di fuori e speriamo che vinca il baseball. Prima dell’inizio della finale ci siamo salutati con Alberto Antolini, numero uno del San Marino, e ci siamo reciprocamente augurati che alla fine vinca il migliore. Io sono ancora convinto che il migliore sia il Parma Clima, ora abbiamo la possibilità di dimostrarlo”.

Ieri sera il presidente del Parma Baseball ha radunato dirigenti, tecnici e giocatori in un locale della provincia ed ha speso parole importanti per la propria squadra caricandola in vista delle gare decisive.

“Comunque andranno le cose sappiate che sono profondamente orgoglioso di quello che avete fatto fino ad oggi – ha affermato Meli -. So che non sarà facile recuperare ma sono anche convinto che darete tutto per raggiungere il nostro obiettivo”.

In occasione delle gare casalinghe delle Italian Baseball Series la dirigenza ducale ha stabilito di mantenere inalterati i prezzi per l’ingresso allo stadio praticati nel corso della stagione. Il biglietto intero avrà il costo di 10 euro, il ridotto (ragazzi di età compresa tre i 13 e i 17 anni) di 5 euro. Ingresso gratuito per gli spettatori di età inferiore ai 13 anni.

“Abbiamo una rotazione obbligata – spiega Saccardi -. Partiremo con Casanova che è animato da un grande desiderio di riscatto e che ha effettuato solo 49 lanci nel primo incontro della serie. Dietro di lui dovranno farsi trovare tutti pronti con la forzata esclusione di Scotti. Valuteremo anche le condizioni di Bocchi, uscito in gara due a causa del solito fastidio alla schiena”.

Più semplici le scelte per la panchina del San Marino che schiererà inizialmente Lage potendo contare sui rilievi di Leal (2-0, 1.66) e Mendez (1-1, 2.56, 5sv). Per la sostituzione di Angulo si prepara Lorenzo Di Raffaele, autore di due fuoricampo decisivi nella quarta partita di semifinale contro il Bologna.