Bormioli Luigi è protagonista insieme ai grandi nomi della cucina italiana e all’eccellenza gastronomica della Food Valley all’edizione 2025 della Cena dei Mille, in programma martedì 9 settembre nel cuore di Parma.
Un evento iconico, organizzato da Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy in collaborazione con il Comune di Parma e Parma Alimentare, che ogni anno trasformano Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica in un ristorante sotto le stelle, con una tavolata di 400 metri per 1.000 ospiti.
A firmare il menù 2025 sarà lo Chef Giancarlo Perbellini, 3 Stelle Michelin, patron di Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona, che si unirà a Parma Quality Restaurants, ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana – e Chef to Chef, per una cena di quattro portate dedicata ai sapori e ai prodotti delle sei filiere d’eccellenza della Parma Food Valley.
Mise en place d’eccellenza
Bormioli Luigi contribuirà alla mise en place della serata.
In esclusiva per l’evento verrà realizzato un sottopiatto celebrativo destinato a diventare un oggetto da collezione per i partecipanti. Il decoro rappresentativo di questa edizione sarà il Complesso Monumentale della Pilotta.
Un calice da vino dell’iconica collezione Michelangelo Masterpiece, a marchio Luigi Bormioli, simbolo di tradizione e raffinatezza, sarà utilizzato per aprire la serata nel momento dell’aperitivo.
Il vetro come identità
La partecipazione alla Cena dei Mille rappresenta per Bormioli Luigi un’occasione per celebrare la cultura dell’enogastronomia, la valorizzazione delle eccellenze locali e la promozione del territorio, nel cuore della città dove risiede l’Headquarter dell’Azienda.
La serata, sold out in meno di un’ora dopo l’apertura della vendita dei biglietti il 9 luglio, si conferma come uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’anno, con ospiti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Un’occasione che unisce territorio e gastronomia, tradizione e innovazione, in una cornice di bellezza e qualità 100% italiana.


