
Dopo un lungo agosto di spettacoli in tutta la provincia e dopo un intenso weekend di Festival a Colorno, la carovana di Tutti Matti in Emilia, alla sua X edizione, termina il suo viaggio giovedì 4 settembre, alle ore 21, con Abattoir Blues del clown e performer Luigi Ciotta in scena all’area verde della Chiesa di Ragazzola, grazie al sostegno e al contributo del Teatro di Ragazzola.
Uno spettacolo per tutti (a partire dai 10 anni) di circo-teatro onirico, surreale, comico, emozionante, che racconta in modo dissacrante le difficili condizioni all’interno dei macelli, percorrendo la giornata tipo di un lavoratore. Combinando teatro di figura, circo, teatro fisico e comicità, in scena le parole cedono il passo a suoni, versi e rumori, sia registrati che dal vivo, per affrontare la tematica del benessere animale in modo più accessibile e comprensibile per tutte e tutti. Ultimo capitolo della “Trilogia dell’Abbondanza”, Abattoir Blues non è un atto di accusa: il suo protagonista segue il proprio istinto, in una continua danza tra le azioni che deve e vuole compiere.
Artista palermitano indipendente multidisciplinare, Luigi Ciotta ha iniziato ad approcciarsi da autodidatta all’arte visiva attraverso la pittura e in particolari la street art, per poi passare alla pittura su tela e carta. Nel 2000 a Bologna studia a l DAMS e si appassiona al teatro, iniziando un percorso professionale presso l’Atelier Teatro Fisico di Torino e parallelamente presso la Flic. Dal 2005 si esibisce in moltissimi festival internazionali tra Europa, Asia e Medio Oriente. L’amore per la pittura si riversa nella creazione di spettacoli dal forte impatto visivo. Il suo stile teatrale mescola circo, improvvisazione ed una comicità “intelligente”, toccando spesso tematiche ambientali. Dopo la pandemia, ha iniziato a interessarsi a creazioni site specific e processi partecipativi, eventi che mettono al centro l’educazione ambientale e la rigenerazione urbana.
La tappa di Tutti Matti in Emilia a Ragazzola è realizzata da Teatro Necessario Circo – Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporane, in collaborazione con Ass. Tutti Matti per Colorno, con il contributo del Teatro di Ragazzola e di Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura, Fondazione Cariparma.
I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono in vendita online sul sito www.tuttimattipercolorno.it e sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Sempre attiva la APP che raccoglie in un unico ambiente digitale tutte le attività di Teatro Necessario, con un focus sugli appuntamenti di spettacolo dal vivo organizzati per il pubblico.