
Un passo decisivo per la viabilità della pedemontana parmense. È stato firmato a Palazzo Giordani l’accordo tra Provincia di Parma e Comune di Collecchio per la realizzazione del nuovo tratto di collegamento tra la strada provinciale 15 (Calestano – Berceto) e la Strada statale 62 (della Cisa), un’opera strategica da 3,5 milioni di euro che promette di alleggerire il traffico e migliorare la mobilità dell’intero territorio.
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo tratto in variante di circa un chilometro, con una sezione stradale larga 10,50 metri. Si tratta di un intervento fortemente voluto dall’amministrazione provinciale, reso possibile grazie a un finanziamento di 3 milioni di euro provenienti dai Fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027 e a un cofinanziamento di 500mila euro da parte del Comune di Collecchio.
L’iter per arrivare alla firma è iniziato più di un anno fa, 14 ottobre 2024, quando il nuovo Consiglio provinciale guidato dal presidente Alessandro Fadda approvò una variazione di bilancio che permise di inserire l’intervento nel piano delle opere e avanzare la richiesta di finanziamento alla Regione Emilia-Romagna. Lo scorso novembre la Regione ha approvato la graduatoria dei fondi Fsc, stanziando così le risorse necessarie per la realizzazione del progetto.
“Uno dei nostri primi atti, all’inizio del mandato – spiega Alessandro Fadda, presidente della Provincia di Parma – è stato quello di investire le risorse messe a disposizione dalla Regione, oltre 20 milioni di euro complessivi, tramite i fondi Fsc. Grazie al cofinanziamento del Comune, l’opera consentirà un miglioramento significativo della viabilità con il nuovo collegamento tra la Sp15 e la Ss62. È un risultato frutto di una collaborazione stretta con la Regione e con il Comune di Collecchio”.
Soddisfazione condivisa anche da Daniele Friggeri, vicepresidente della Provincia con delega alla Viabilità, che sottolinea l’importanza strategica del progetto: “Scriviamo un’importante pagina nella storia della Pedemontana Parmense, un’arteria fondamentale per il collegamento dell’intera Emilia-Romagna. Il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a lavorare sui progetti finanziati con fondi Fsc, così come sulla manutenzione ordinaria di strade e ponti”.
La sindaca di Collecchio, Maristella Galli, evidenzia invece i benefici concreti per la comunità: “Questa firma segna l’avvio di un progetto che consentirà la realizzazione di una bretella stradale fondamentale per ridurre il traffico pesante e migliorare la vivibilità del nostro territorio. È un tassello che si inserisce in un quadro più ampio di interventi, che comprende anche l’ammodernamento della ss62, per il quale stiamo lavorando insieme ad Anas”.
L’accordo rientra in una strategia più ampia della Provincia di Parma per potenziare la rete viaria del territorio. Partecipando alla manifestazione di interesse della Regione per i fondi Fsc, l’ente ha infatti ottenuto ulteriori risorse, pari a 2 milioni di euro, per la riqualificazione di un tratto della sp15 di circa due chilometri, in continuità con quello previsto dalla nuova variante.
Con la firma dell’intesa, prende così il via un intervento che punta a rafforzare l’asse pedemontano, favorendo non solo la mobilità dei cittadini ma anche lo sviluppo economico e produttivo della zona. Un’opera attesa da tempo che promette di dare nuovo slancio alle infrastrutture della provincia.