
Un importante convegno organizzato dalla Sezione Pezzani di Italia Nostra Colorno e Bassa Est si è tenuto nella sala civica della Venaria, stamattina, con la presenza dei rappresentanti istituzionali ed esperti sul tema della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico artistico.
I saluti iniziali sono stati affidati ad Alessandro Fadda, Presidente della Provincia di Parma (oltre che Sindaco di Torrile) e Christian Stocchi, Sindaco di Colorno.
Il Presidente di Sezione, Claudio Ferrari, ha poi passato la parola al Prof. Carlo Mambriani, Architetto e Docente presso l’Università di Parma, che ha guidato i presenti in un interessantissimo excursus sulla nascita della Torre delle Acque, ispirata ad altre torri utilizzate per pompare acqua ad uso di fontane e giochi d’acqua.
All’intervento di Mambriani è seguito quello di Claudio Ferrari, che ha parlato delle ipotesi di recupero della Torre delle Acque, che da anni versa in uno stato di degrado: “Piano finanziario per il recupero del complesso e costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile” è il titolo di un importante contributo.
Vari interventi hanno poi sottolineato la necessità di accelerare e concretizzare le ipotesi di recupero, in gran parte legate al passaggio dallo status privato attuale all’acquisizione da parte di Italia Nostra del manufatto, iter in corso di ultimazione, che permetterà un migliore e maggiore accesso a bandi e finanziamenti pubblici.
Al termine dell’incontro le volontarie del Circolo Maria Luigia hanno offerto un ottimo rinfresco ai partecipanti.
Alberto Padovani