Come appare la nostra specie agli occhi di altri abitanti della Terra? Nello spettacolo “Corvidae. Sguardi di specie” in scena al Teatro di Ragazzola sabato 25 ottobre, alle ore 21.15, uno stormo di corvi – animato da Marta Cuscunà, tra le più brave perfomer di teatro visuale – ci interroga sulla possibilità di realizzare una nuova armonia fra natura e progresso. Lo fa con sguardo comico e disincantato, creando una stretta relazione tra palco e platea, uno speciale ecosistema fondato sul fluire di informazioni e diversità. Scritto per il programma televisivo di Marco Paolini e Telmo Pievani, “La fabbrica del mondo”, andato in onda su RAI 3 nel 2022, lo spettacolo “Corvidae” conserva la medesima struttura del format televisivo per cui è nato.

Ma la traduzione teatrale ne amplifica la portata emozionale; così pur di fronte a un sistema di joystick, creature meccaniche e cavi di freni di biciclette, non troviamo robotica in questa installazione: il motore di tutto quello che si anima in scena resta soltanto umano. Un lavoro che si distingue per originalità, intelligenza e maestria che permetterà al pubblico di Ragazzola di rivedere in scena, dopo alcuni anni, Marta Cuscunà. Artista associata al Piccolo Teatro, nel 2022 le è stata dedicata la personale composta dagli spettacoli “È bello vivere liberi!”, “La semplicità ingannata” e “Il canto della caduta”; l’anno successivo ha presentato “Earthbound” e il progetto site-specific “Bucolica”.
CORVIDAE. SGUARDI DI SPECIE
di e con Marta Cuscunà
progettazione e realizzazione animatronica Paola Villani
assistenza alla regia e direzione tecnica Marco Rogante
dramaturg Giacomo Raffaelli
scenografie video Massimo Racozzi
graphic design Carlotta Amantini
co-produzione Etnorama – Cultura per nuovi ecosistemi; CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia
Giulia; MUSE – Museo delle Scienze; Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa; Tinaos
I biglietti di ingresso allo spettacolo, costo 16 euro, e gli abbonamenti all’intera stagione teatrale si possono prenotare al numero 339.5612798. Per altre informazioni www.teatrodiragazzola.it
TEATRO DI RAGAZZOLA
sabato 25 ottobre ore 21.15
