Dal Mississippi al Po passando per Traversetolo giovedì 11 a Musica a Corte

di UG

La rassegna “Musica a Corte” continua il suo viaggio musicale con un appuntamento imperdibile: giovedì 11 settembre alle 21 andrà in scena “Dal Mississippi al Po passando per Traversetolo”, un affascinante incontro tra swing americano e bel canto italiano.

Lo spettacolo è curato dalla compagnia OperaSwing, nata nel 2016 dalla collaborazione dei fratelli Gabriele e Gianluca Campanini con il tenore Pietro Brunetto. L’idea alla base del progetto è quella di valorizzare l’epoca d’oro dello swing degli anni ’30, inserendo la musica lirica e il bel canto italiano all’interno di formazioni orchestrali senza strumenti ad arco, come accadeva nelle grandi band americane dell’epoca.

Le vere star delle serate erano i grandi tenori come Enrico Caruso, Ferruccio Tagliavini e Mario Del Monaco, spesso invitati ad esibirsi con le orchestre swing, caratterizzate da ottoni, legni, percussioni, pianoforte e contrabbasso pizzicato.

A narrare il racconto sarà l’attrice Maria Antonietta Centoducati, mentre la musica prenderà vita grazie a una formazione d’eccezione: Gianluca Campanini (pianoforte e arrangiamenti), Alessandro Schiavetta (clarinetto), Pietro Brunetto (tenore), Simone Copellini (tromba), Ricky Gatti (trombone), Aessio Tedeschi (violoncello elettrico / contrabbasso) e Sandro Ravasini (batteria).

L’ingresso è libero.

La rassegna “Musica a Corte” è resa possibile grazie al contributo di Fondazione Cariparma, main sponsor della rassegna, e delle ditte AF Sistemi, Autoscuola Agenzia europea di Corradi Marco e C., Chiastra e Pattera Costruzioni, Continental Semences, Ferrari Giuseppe Assicurazioni e c., Fontana Gabriele & C., Impresa Battaglioli Luca, Modulcasa Line spa, Parma Is, WAB  – Unipersonale, High Tech Products,


Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies