Daniele Pincolini (Forza Italia): “L’ultima follia della grandeur pizzarottiana, l’urbanismo tattico”

SMA MODENA
lodi1

“Ad undici mesi dalla fine dell’era pizzarottiana, arriva l’ultima follia politica: una presunta grandeur sventolata sui social, ma inesistente nella realtà. La mitologia dei 9 anni ci ha regalato in sequenza la città dei diritti arcobaleno, dove i parmigiani sono l’ultima ruota del carro, la città green, dove impazza la motosega, la città capitale italiana del “pattume”, con il mostro da affamare perchè il 60% dei rifiuti smaltiti dal termovalorizzatore arrivano da tanti altrove.

Così, i veri capolavori dell’amministazione dell’ex politico della porta accanto, sono stati il restringimento di Via Mazzini, per godere dal basso della visione della città e la riqualificazione di Piazzale della Pace, con il marciapiede di Via Garibaldi costato oltre 2 milioni di euro per 2 anni di cantiere, una tempistica che nel lontano Giappone è impiegata per costruire una stazione dell’alta velocità che a Parma sognano da tanti, troppi anni.

L’orgasmo autoreferenziale di città con più piste ciclabili ha infine procreato il cosiddetto “urbanismo tattico”, che dispensa rotonde e percorsi ciclopedonali che violentano il tessuto urbano senza migliorare la viabilità. Esempio è la pista in realizzazione in Viale Pasini che ha ovviamente ristretto la carreggiata, comportato il taglio di tanti alberi e che alla riapertura delle scuole causerà ingorghi e insicurezza, perchè il traffico nella circonvallazione cittadina raggiunge flussi elevati soprattutto alle ore di entrata e uscita dai plessi scolastici che, nelle immediate vicinanze, sono una decina. La recente retrocessione in serie “Z” di Parma, precipitata a fine classifica tra le città italiane, è invece l’immagine dell’impietosa realtà delle cose. Il conto alla rovescia è finalmente iniziato”.

Così Daniele Pincolini Responsabile Regionale Dipartimento Artigianato Forza Italia Emilia-Romagna.