Pastaparola, il laboratorio di pasta fresca nato all’interno della Comunità familiare La Dimora di Fidenza (Parma), annuncia il lancio di una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. L’obiettivo è acquistare un food truck che porterà nelle piazze, nei quartieri e negli eventi del territorio un’esperienza unica di inclusione sociale e lavoro dignitoso.
Pastaparola è molto più di un laboratorio artigianale: è un luogo dove i ragazzi con disabilità psichica riscoprono il valore del lavoro e delle relazioni, trasformando farina e uova in un esercizio quotidiano di autonomia, amicizia e futuro. Attorno a un tavolo di lavoro, le fragilità si intrecciano con la rinascita, e le mani che impastano diventano simbolo di dignità ritrovata. Il nuovo progetto punta a fare un passo in avanti: portare fuori dalle mura della comunità le competenze dei ragazzi, dando visibilità al loro lavoro e creando nuove opportunità di sostegno economico.
Il food truck diventerà un “forno viaggiante di solidarietà”: permetterà di far conoscere i prodotti, partecipare agli eventi, incontrare la cittadinanza e testimoniare in modo concreto che l’inclusione può correre su quattro ruote. “Ogni donazione è un ingrediente della nostra ricetta” spiegano i promotori. ”Con il contributo di tutti possiamo accendere il motore del food truck e continuare a impastare speranza, autonomia e futuro.”
Pastaparola nasce proprio da questo bisogno: offrire opportunità di lavoro a persone con disabilità intellettiva che, troppo spesso, vivono l’isolamento e la mancanza di riconoscimento sociale dovuta all’assenza di impiego. I prodotti realizzati dai ragazzi raccontano la storia e i sapori della tradizione locale, dall’attenzione alle materie prime alla cura artigianale della pasta fresca.
Per maggiori informazioni:
https://www.produzionidalbasso.com/project/pasta-parola-alle-mani-che-impastano-sogni-manca-un-pezzo-il-tuo/

