
Oltre 150 studenti, dai 14 ai 17 anni, in obbligo formativo, distribuiti su 7 indirizzi, dal profilo agroalimentare, alla meccanica, passando dal mondo elettrico: sono i numeri, ormai consueti, degli iscritti al primo anno dell’IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) di Forma Futuro, ente di formazione dei Comuni di Parma, Fidenza e Fornovo.
Quest’anno, per il primo giorno di aula, era presente l’Assessora del Comune di Parma, Caterina, Bonetti, insieme a Caterina Pezzoni membro del CdA dell’ente, a Cornelia Bevilacqua vice direttore e a Carlotta Bocconi, responsabile dei percorsi IeFP.

Proprio l’assessore, nell’augurare un buon inizio di studi superiori agli studenti, riuniti in aula magna: “Studiate, imparate una professione, ma pensate anche a divertirvi e a passare in serenità la vostra giovinezza; da questa scuola, attiva da oltre 60 anni, uscirete con un bagaglio formativo, umano e professionale che vi consentirà, numeri alla mano, un inserimento certo nel mercato del lavoro”.
Caterina Pezzoni ha portato il saluto del CdA e in particolare del Presidente Roberto Garbi, spiegando ai ragazzi che quest’anno l’ente sarà impegnato nel gestire la ristrutturazione della sede principale di Parma, che, grazie ad un importante finanziamento della Regione Emilia Romagna, vedrà tutta una serie di interventi architettonici, di cui i nuovi alunni sicuramente beneficeranno.