Il 17 novembre all’Università di Parma il workshop “Il tempo lungo della frontiera”

di UG

Giovedì 17 novembre, nell’Aula Bandiera della Sede Centrale dell’Università di Parma, si terrà il workshop Il tempo lungo della frontiera – Fare ricerca sociale su immaginario e attraversamento delle frontiere.

Interverranno Vincenza Pellegrino, sociologa, docente dell’Università di Parma (Filosofie collettive della storia alla frontiera: “distopia”, “utopia”, “memoria del futuro” a partire da una rivisitazione del metodo Future Lab in Val Susa e Val Pellice), Alessandra Cianelli, ricercatrice e artista (Riflessioni sul concetto di archivio a partire dalle opere Sulla pratica della meraviglia e la necessità di un archivio e All’Aldilà Diqua), e Opher Thomson, ricercatore e artista (Riflessioni sul concetto di ricerca sullo spazio-e-tempo della frontiera a partire dal progetto di ricerca “Forrest”).

Faciliteranno la discussione le sociologhe Annalisa Frisina (Università di Padova) e Micol Pizzolati (Università di Bergamo).

Obiettivo del seminario è definire i presupposti teorici e metodologici che consentono di esplorare gli immaginari sociali che si generano intorno alla frontiera e al suo attraversamento, cogliendo all’interno di questi immaginari dimensioni non (sol)tanto inerenti al presente, quanto anche al passato e al futuro della frontiera.

L’appuntamento è aperto a tutte le interessate e a tutti gli interessati, in presenza e a distanza (a questo link).

Per informazioni e iscrizioni: vincenza.pellegrino@unipr.it

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies