Il consiglio comunale approva l’allungamento della pista dell’aeroporto: 24 voti a favore, 8 contrari. Decisivi i voti della minoranza

SMA MODENA
lodi1

Si è svolto il Consiglio comunale di Parma per votare sull’allungamento della pista dell’aeroporto Verdi.

Il capogruppo di Europa Verde, Enrico Ottolini, ha dichiarato il suo netto no alla delibera proposta dal Comune. 

Il capogruppo di FdI, Priamo Bocchi ha sottolineato che “siamo davanti a una delibera pasticciata per il mancato accordo dentro maggioranza. Dice sì, con dei però, con delle prescrizioni che non sono neppure di competenza del soggetto attuatore. L’aeroporto è un asset strategico per la città.”

 

† Dialogo tra Maria Maddalena e Andrea Marsiletti sul lungolago di Tiberiade

 

“In campagna elettorale tutti avevamo detto no ai cargo e all’allungamento della pista” ha dichiarato Dario Costi. “La situazione è sfuggita di mano. Non si potrà avere il controllo dello sviluppo di questa infrastruttura. Questa amministrazione gioca sempre in difesa”.

“Noi stiamo discutendo dell’allungamento della pista, non di un aeroporto cargo” precisa Laura Cavandoli (Lega). “L’allungamento della pista è funzionale allo sviluppo passeggeri”.

“Diciamo la verità: ENAC e MIT hanno già deciso sull’aeroporto. Il parere del Comune di Parma purtroppo non è vincolante” dichiara la consigliera Maurizio (Sinistra Coraggiosa). “Apprezzo l’enorme lavoro di questo lavoro di questa delibera che cerca di arginare l’imposizione di organi superiori, lo Stato, ma il nostro parere non è positivo non tanto nei confronti della delibera è sull’oggetto della delibera, che è il masterplan che scrive ‘polo cargo'”.

“Si è voluto dare un significato politico a questo atto, di facciata. Nessuna nostra delibera può bloccare l’iter dell’allungamento della pista” spiega Pietro Vignali. “L’aeroporto passeggeri è fondamentale per il turismo e l’economia di Parma che va difeso con i denti. Sono stati buttati via dieci anni nelle infrastrutture di Parma.”

“Il sindaco con la sua autorevolezza ha ottenuto un cambiamento del progetto, nella direzione no cargo” annuncia Sandro Campanini (Pd). “Non è un mistero ci sia dibattito dentro le forze politiche, anche nel Pd dove le sensibilità sono vivaci e diverse. Non si deve arretrare di un millimetro nei confronti del no ai cargo”.

“Che fatica avete fatto sindaco e maggioranza su una scelta che vi sta dividendo” dice Serena Brandini (Azione). “Noi siamo per lo sviluppo dell’aeroporto. Parma si merita più chiarezza, e non discussioni interne alla maggioranza, in particolare per opera del Pd”.

Il consigliere Arcidiacono (Pd): “Io voto no, perchè un assenso condizionato lascia troppe questioni irrisolte. Il no è anche un voto di coerenza con quanto detto in campagna elettorale.”

“L’aeroporto va tutelato e sviluppato” dichiara Federica Ubaldi (Civiltà Parmigiana). “Questa delibera è un tentativo precario di trovare un accordo nella maggioranza”.

Stefano Cantoni (Pd) dichiara il suo no alla delibera.

“Non sono fin qui intervenuto perchè ho sempre lavorato per l’unità, anche del Pd” spiega il vicesindaco Lavagetto. “Questa delibera esprime le differenze. E ringrazio il sindaco per questo. L’unità è un valore da costruire giorno per giorno, da domani. Tutte queste prescrizioni non sono un disvalore”.

DICHIARAZIONI DI VOTO:

Pietro Vignali: “Non vogliamo essere complici del colpo di grazia all’aeroporto, dopo aver già perso altre infrastrutture e dopo lo stallo degli ultimi anni. Noi voteremo a favore della delibera per un senso di responsabilità”.

Enrico Ottolini (Europa Verde): “Noi voteremo contro, perchè rimane il vecchio progetto cargo.”

Priamo Bocchi (FdI): “La delibera non ci convince perchè ferriginosa e ridondante, ma crediamo nell’aeroporto e questo deve essere il primo passo di sviluppo dell’infrastruttura, quindi per senso di responsabilità voteremo a favore”

Serena Brandini: “Voteremo a favore dell’aeroporto per creare opportunità per Parma. E’ indispensabile però completare opere infrastrutturali ferme da tempo.”

Dario Costi: “Mi dispiace interrompere questo coro di soccorso non richiesto. Mi devo mettere nei panni di chi si è preso degli impegni. Nello scenario disastroso tutta quella campagna può diventare logistica, fino a Fontevivo. E’ più efficace andare in conferenza dei servizi con un no. Il mio voto sarà contrario”.

Federica Ubaldi (Civiltà Parmigiana): “Non andiamo in soccorso di nessuno. La scelta migliore per la città è un Comune presente in conferenza dei servizi con un’idea precisa di come vuole sviluppare l’aeroporto. Il nostro sarà un voto favorevole”.

Laura Cavandoli (Lega): “Noi siamo favorevoli alla delibera, che rimane debole per incarnare tutte le sensibilità della maggioranza. Dobbiamo colmare un gap infrastrutturale che ha come primo responsabile il Pd”.

Christian Salzano (Effetto Parma): “Da sempre siamo stati favorevoli allo sviluppo aeroportuale”.

Antonio Nouvenne (Prospettiva): “Dobbiamo dare tutte le possibilità al Comune di essere un forte baluardo contro i cargo. Il nostro è un voto favorevole”.

Sandro Campanini (Pd): “Oggi si apre un iter che offrirà altre possibilità di espressione. C’è stato un dibattito e il Pd esprime un orientativamente prevalentemente positivo”.

Oluboyo Victoria Inioluwa (Pd): “Voterò contro la delibera.”

La delibera viene approvato con 24 voti favorevoli e 8 contrari.

Di questi 8 voti contrari, 6 sono arrivati dai banchi della maggioranza.

Senza i voti della minoranza la delibera non sarebbe passata.