Il Coro Giovanile Regionale dell’Emilia-Romagna in concerto a Parma

L’Abbazia di San Giovanni Evangelista ospita sabato 4 ottobre un’esibizione dedicata all’inclusione attraverso la musica

di Tatiana Cogo

Sabato 4 ottobre 2025, alle 19:30, l’Abbazia di San Giovanni Evangelista di Parma farà da cornice al concerto del Coro Giovanile Regionale dell’Emilia-Romagna, diretto dal maestro Daniele Sconosciuto. L’evento si inserisce nel programma della conferenza internazionale Swan – Singing With Additional Needs, dedicata all’inclusione delle persone con disabilità e bisogni educativi speciali attraverso la pratica corale, in programma a Parma il 4 e 5 ottobre.

Il concerto rappresenta un’occasione unica per valorizzare una delle formazioni corali giovanili di eccellenza a livello regionale, composta da giovani selezionati da tutte le province dell’Emilia-Romagna. L’ensemble si distingue non solo per la qualità artistica, ma anche per il suo ruolo di laboratorio permanente di crescita musicale e culturale, offrendo ai giovani cantanti la possibilità di perfezionare le proprie competenze e confrontarsi con un repertorio ampio e variegato.

Il programma della serata spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, con brani di autori italiani e internazionali, tra cui P. Caraba con il Preludio, M. Da Rold con Vi adoro, G. P. da Palestrina con Kyrie e Gloria dalla Missa Brevis, I. Antognini con O Filii et Filiae, V. Miskinis con O Salutaris Hostia, F. Barchi con Agnus Dei II, Consolacion II con Pange Lingua e M. Trotta con Dies Irae. La varietà del repertorio permetterà al pubblico di apprezzare la versatilità e la preparazione del coro, oltre a trasmettere un messaggio di inclusione e partecipazione attraverso la musica.

L’ingresso al concerto è libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni sulla conferenza SWAN, organizzata da Feniarco e Europe Choral Association, è possibile consultare il sito ufficiale www.feniarco.it.

Un appuntamento che unisce arte, cultura e valori sociali, dimostrando come la musica possa essere uno strumento potente per educare, includere e valorizzare il talento dei giovani in tutta la regione.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it