
La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per lo sviluppo e la sicurezza delle stazioni sciistiche dell’Appennino, approvando due nuovi Programmi Stralcio 2025 con investimenti complessivi di oltre 1,4 milioni di euro. Gli interventi, rivolti a soggetti pubblici e privati, puntano a migliorare l’efficienza degli impianti a fune, rafforzare il sistema turistico montano e sostenere l’economia delle aree interne.
Per la provincia di Parma arrivano complessivamente 52.514 euro, destinati a quattro interventi chiave tra Schia-Montecaio e Lagdei-Lago Santo, due delle località più frequentate dagli amanti della neve e delle escursioni.
Nel dettaglio, il contributo più consistente – 31.500 euro – andrà a Montecaio srl per la revisione dello skilift del campo scuola di Schia, su una spesa complessiva di 45mila euro. Sempre a Schia, la stessa società riceverà altri 14mila euro per la variante di azionamento elettrico dell’impianto (su una spesa di 20mila euro). Sul versante Lagdei, invece, vengono stanziati oltre 7mila euro per un nuovo sistema di videosorveglianza a servizio di visitatori e operatori, su un investimento totale di 12mila euro.
Come vengono ripartiti i fondi nelle altre province
Il piano regionale coinvolge tutte le province dell’Appennino, con contributi differenziati in base alle necessità dei territori:
- Modena – Con 432.628 euro, è la provincia che riceve la quota più consistente. Le risorse finanzieranno quattro interventi nel comprensorio Cimone-Piane di Mocogno, tra cui la revisione delle seggiovie (245mila euro), la manutenzione straordinaria del Faggio Bianco LM 26 (circa 38mila euro), l’adeguamento normativo per la sicurezza della stazione di Cimone (87.677 euro) e interventi per innevamento e sicurezza piste alle Piane di Mocogno (circa 62mila euro).
- Piacenza – Assegnati 59.328 euro a Girasole sas per il potenziamento dell’impianto di innevamento a Passo Penice, su una spesa ammissibile di 101.500 euro.
- Reggio Emilia – Contributo di 26mila euro a Ventasso srl per l’acquisto di un battipista rigenerato a Ventasso, su una spesa complessiva di 45mila euro.
- Città Metropolitana di Bologna – Stanziati 29.225 euro per Corno alle Scale srl destinati alla messa in sicurezza delle piste in conformità al d.lgs. 40/2021, su un investimento totale di 50mila euro.
Oltre a migliorare l’offerta invernale, i fondi mirano a valorizzare le eccellenze ambientali e a favorire un turismo sostenibile, capace di creare nuove opportunità occupazionali anche durante la stagione estiva.
Con i contributi assegnati, le stazioni sciistiche dell’Appennino emiliano-romagnolo, comprese quelle di Schia e Lagdei, potranno affrontare la stagione invernale 2025 con impianti più sicuri ed efficienti, rafforzando l’attrattività turistica e offrendo nuove prospettive di crescita per le comunità locali.