Italexit Parma con Gaetano Vilnò sindaco: “Nella Parma di Pizzarotti il cittadino è il bancomat del Comune”

di UG

“Nella giornata di giovedì scorso anche l’amministrazione comunale di Parma ha aderito alla campagna nazionale di spegnimento delle luci in segno di protesta ai tagli del governo che rendono ancora più esigue le risorse destinate agli enti locali. Un flash mob che nella Capitale del Ducato era già attivo in quanto da settimane il centro storico è praticamente al buio, sconfessando il famoso slogan del 2018 “dove c’è luce c’è legalità” lanciato dall’assessore ai lavori pubblici Michele Alinovi. L’era pizzarottiana è ai titoli di coda, ma in continuità con il liet motiv tipico dei 10 anni trascorsi, ossia il cittadino è il bancomat del Comune.

Nel 2019 Parma era stata la prima città italiana per gettito delle multe stradali, tuttavia le tariffe dei permessi auto, della raccolta rifiuti, dei servizi hanno sempre registrato aumenti con un welfare riservato ai migranti come lo scandalo “Svoltare” ha dimostrato.

La questione stadio aleggia sulla città come una moderna Spada di Damocle dopo lo scippo dell’alta velocità e il bluff dell’inceneritore da spegnere.

Manca oramai da 30 anni una visione di città che la coalizione che sostiene il candidato sindaco Gaetano Vilnò ha come cardine fondamentale del programma”.

Così Ivan Castagnetti Coordinatore Italexit Parma e Davide Beltrami consigliere comunale Italexit Scandiano.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies