La città si muove a ritmo di danza: inizia domani con “Plutone” il Parma Moving Festival

SMA MODENA
lombatti_mar24

Dal 15 al 20 settembre 2025 piazze, strade e spazi pubblici si trasformano in palcoscenici a cielo aperto

La città si prepara a vivere sei giorni di pura energia artistica. Dal 15 al 20 settembre 2025 torna il Parma Moving Festival – solo cose belle, la rassegna che porta la danza e le arti performative fuori dai teatri, direttamente nel cuore degli spazi urbani.

La terza edizione, sotto la direzione artistica di Daniele Albanese e promossa da Europa Teatri con il sostegno del Comune di Parma, Fondazione Cariparma, il Sistema Bibliotecario cittadino, il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico e Network Anticorpi XL, si inaugurerà lunedì 15 settembre alle 18 in piazza Garibaldi.

Ad aprire il festival sarà Plutone, spettacolo firmato da Elisabetta Consonni con le interpreti Marta Ciappina, Olimpia Fortuni e Masako Matsushita. Un lavoro nato nel 2012 e diventato un classico della coreografa, che esplora il concetto di centro come entità mobile, fragile e sempre in trasformazione. Sul palco urbano della piazza, i tre corpi in movimento orbitale daranno vita a un paesaggio ipnotico, fatto di traiettorie concentriche, tensioni e incontri, tra attrazioni e respingimenti.

Consonni, formatasi tra Italia, Polonia, Olanda e Londra, porta a Parma una ricerca che interroga le possibilità dell’arte performativa come strumento per leggere e trasformare le politiche sociali e urbane.

Il Parma Moving Festival propone anche in questa edizione una riflessione collettiva sul valore della danza come esperienza condivisa, capace di rigenerare lo spazio urbano e la comunità.

L’ingresso è gratuito.
Info: Teatro Europa (0521 243377 – europateatri@gmail.com) | www.europateatri.it