
Don Camillo e Peppone protagonisti in Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
A 60 anni di distanza dall’ultimo film della coppia Cervi-Fernandel, l’Assemblea legislativa celebra Don Camillo e Peppone, il parroco e il sindaco comunista protagonisti dei racconti di Giovannino Guareschi. L’appuntamento è lunedì 8 settembre, alle ore 10.30 in viale Aldo Moro 50 a Bologna. La vicepresidente dell’Assemblea legislativa Barbara Lori, infatti, inaugurerà “L’Onorevole Peppone, il Compagno don Camillo, I giovani e il figlio di Duvivier. Un paese che vale per 3”, mostra realizzata dall’associazione “Amici di Giovannino Guareschi” con il patrocinio dell’Assemblea legislativa, del “Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino” e del “Lions Club Busseto Giuseppe Verdi” in occasione dei 70 anni del film “Don Camillo e l’onorevole Peppone” e dei 60 anni de “Il compagno don Camillo”.
La mostra è composta da foto originali tratte dai due film o scattate durante le riprese: da uno stupito Don Camillo in versione “compagno Tarocci” in visita in Urss, mentre stringe una “falce e martello” di sovietica memoria, a un Peppone che fa un comizio elogiando “i ragazzi del ’99”.
“La mostra su Peppone e don Camillo che inauguriamo oggi è l’occasione per ripercorrere una parte della storia del nostro paese. Le foto mostrano l’umanità di due figure che, pur nelle profonde differenze politiche e ideologiche, riescono a collaborare per il bene della comunità. Iniziative come questa rendono evidente come le opere artistiche e le creazioni letterarie e cinematografiche possono contribuire alla valorizzazione dei nostri territori” spiega Barbara Lori.
A raccontare lo spirito della mostra saranno gli Amici di Giovannino Guareschi per i quali “il 2025 è un anno importante per Don Camillo e Peppone: ricorrono i due anniversari cinematografici, i 70 anni del film ‘Don Camillo e l’onorevole Peppone’ e i 60 de ‘Il compagno don Camillo’, e li vogliamo ricordare con una mostra che ci piace chiamare ‘fotocinematografica’ che ricorda, oltre i due film della serie dedicata al pretone e al sindaco guareschiani, la serie di fotografie inedite donate dal figlio di Juline Duvivier alla Pro loco di Brescello, il film incompiuto ‘Don Camillo, Peppone e i giovani d’oggi’ e l’arcifamoso libro fotografico ‘Un paese’ di Cesare Zavattini con le immagini di Paul Strand”.
La mostra è aperta al pubblico fino al 15 settembre dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17.
