Lega ER: “La Regione stanzia briciole per le scuole paritarie”. La replica: “Sbagliate i conti”

SMA MODENA
lodi1

“La Giunta regionale stanzia 1,3 milioni di euro per le scuole paritarie? Briciole. Il governatore Stefano Bonaccini segua l’esempio della Regione Veneto, che ha stanziato 4,5 milioni, e rimetta mano al portafoglio per stanziare ulteriori fondi”.

E’ quanto chiedono i consiglieri regionali della Lega E-R, a margine della commissioni Bilancio e Politiche economiche, ieri radunate in seduta congiunta.

“Come gruppo Lega avevamo già proposto proprio un mese fa, un sostegno straordinario per le scuole dell’infanzia non convenzionate e per le paritarie di ogni ordine e grado presenti sul territorio regionale. Oggi notiamo un piccolo passo in avanti da parte della Regione e continuiamo a chiedere alla Giunta Bonaccini un maggiore sforzo per le scuole paritarie. Ad esempio in Veneto la Giunta di Zaia, prevede lo stanziamento di 4,5 milioni di euro per interventi a sostegno al sistema delle scuole paritarie dell’infanzia e asili nido” spiegano Matteo Rancan, Daniele Marchetti, Fabio Rainieri, Gabriele Delmonte, Michele Facci, Emiliano Occhi, Stefano Bargi, Andrea Liverani, Massimiliano Pompignoli, Fabio Bergamini, Maura Catellani, Matteo Montevecchi, Valentina Stragliati e Simone.

“Le scuole paritarie e le scuole dell’infanzia (siano esse paritarie o private) svolgono all’interno del nostro paese un ruolo fondamentale, indispensabile per la stabilità di tutto il comparto scolastico. Necessitano di un contributo straordinario durante un’emergenza come questa, al fine di consentire un rimborso totale delle rette alle famiglie in rapporto ai giorni di chiusura e sospensione di frequenza. In questo momento di grande difficoltà, sarebbe necessario valutare il concetto di scuola ed educazione in ogni sua espressione, abbandonando la concezione ideologica secondo cui le scuole paritarie sarebbero privilegiate o per gente benestante. Una lettura sbagliata e superficiale come tanti luoghi comuni, che si sono diffusi per troppo tempo. Leggiamo in queste scuole una forma di investimento e di rafforzamento del sistema scolastico italiano. Ci auguriamo davvero che la Giunta Bonaccini possa dare segnali in questa direzione. Monitoreremo la situazione, nell’attesa di vedere stanziate ulteriori risorse, a sostegno della parità scolastica e della libertà educativa delle famiglie” concludono i consiglieri del Carroccio.

____

“La Lega ha fatto male i conti sul sistema infanzia dell’Emilia-Romagna. L’emergenza Covid ci ha portato ad aumentare di 5 milioni il fondo ordinario destinato ai Comuni per il sostegno agli asili nido, passando da 7,25 a 12,25 milioni. La Regione ha deciso inoltre di aumentare il fondo per le scuole materne paritarie da 4,7 a 6 milioni”.

È questa la precisazione di Elly Schlein , vicepresidente della Regione e assessore al Welfare, e di Paolo Calvano, assessore regionale al Bilancio, alle dichiarazioni del gruppo regionale della Lega che parlava di soli 1,3 milioni destinati al settore da parte della Regione.

“A questi- aggiungono Schlein e Calvano- si sommano i 18 milioni di contributo straordinario per l’abbattimento delle rette dei nidi, che quest’anno erogheremo ai Comuni in anticipo rispetto agli altri anni”.