Lenz Fondazione: in prima nazionale lo spettacolo “Apocalisse”

di UG

Lenz Fondazione presenta in prima nazionale il 22 giugno (repliche dal 22 al 24 e dal 27 al 30 giugno) lo spettacolo “Apocalisse“.

Il Vangelo è aristocratico, individuale, mite, amoroso, decadente, eppure abbastanza colto. L’Apocalisse è collettiva, popolare, ignorante, odiosa, selvaggia.

La riflessione estetica quadriennale di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto sulle letterature del sacro giunge alla terza fase con l’APOCALISSE. Dopo l’apparire dell’uomo e della donna sulla terra con la La Creazione (2021), l’Apocalisse prosegue il tragitto concettuale di Numeri (2022), in quanto riflessione/azione/visione contemporanea sull’essere umano al tempo della sua massima crisi e delle sue minime prospettive di sopravvivenza.

Con l’Apocalisse l’impulso artistico di Lenz alla contaminazione di complessi monumentali e di grandi spazi urbani – Pilotta, Teatro Farnese, Abbazia di Valserena, Reggia di Colorno, Tempio della Cremazione, Ex-Carcere di San Francesco, Ponte Nord – sperimentato in molteplici forme in precedenti allestimenti, segna una nuova tappa con la scelta, maturata nel contesto del flusso rigenerativo di azioni artistiche denominata Reidratazioni del Presente Urbano, di trasferire scenicamente la nuova creazione in un luogo di riferimento storico-culturale della città: il Padiglione Nervi e l’area Wopa, imponente complesso architettonico di archeologia industriale, ex sede dell’opificio meccanico Manzini, situato nella periferia storica di Parma, caratterizzata dalla prima espansione industriale degli inizi del ‘900, a poche centinaia di metri dall’attuale sede di Lenz Teatro.

Questo è il libro per tutti coloro che pensano di essere sopravvissuti. Questo è il libro degli Zombi.

Fanny e Gilles Deleuze

 

† Il Cristianesimo e l’idolatria in Messico e in Perù (di Chiara Allegri)

 

*******

APOCALISSE

Progetto Sacre Scritture

Reidratazioni del Presente Urbano

Creazione di

Maria Federica Maestri e Francesco Pititto

Drammaturgia, imagoturgia | Francesco Pititto

Composizione, installazione, involucri |

Maria Federica Maestri

Musica | Andrea Azzali

Interpreti | Fabrizio Croci, C.L. Grugher,

Boris Kadin, Sandra Soncini, Tiziana Cappella

Soprano | Victoria Vasquez Jurado

Estrazioni documentarie | Anna Kauber

Riprese video | Julius Muchai

Produzione | Lenz Fondazione

Si ringrazia l’Associazione Amici di Kibiko, i Settori Cultura e Lavori Pubblici/Patrimonio del Comune di Parma

✩ 22-23-24 giugno + 27-28-29-30 giugno__________

Padiglione Nervi _ Area WOPA, Via Palermo 6

Da giovedì 22 a sabato 24 giugno ore 21.30

APOCALISSE

Installazione visuale + opera performativa

Da martedì 27 a venerdì 30 giugno ore 21.30 APOCALISSE

Installazione visuale + opera performativa

Biglietto intero € 20,00 | ridotto € 12,00

Per informazioni e prenotazioni:

Lenz Teatro

Via Pasubio 3/e, Parma

Tel. 0521 270141

Mob + WhatsApp 335 6096220

info@lenzfondazione.it

www.lenzfondazione.it

 

 

Privacy

Privacy Policy

Direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it – Tutti i diritti riservati.
Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.