“Mondo Pinocchio” anima Villa Lanfranchi: un viaggio teatrale nel cuore di Collodi

di UG

Tre repliche, un cast d’eccezione e un percorso itinerante tra le sale della storica dimora di Mario Lanfranchi: domenica 21 settembre il burattino più famoso del mondo torna a vivere a Santa Maria del Piano.

Dopo il successo di Tutto ha un limite! Piccoli omicidi in villa e La metamorfosi, Villa Lanfranchi riapre le porte al teatro e alla magia. Domenica 21 settembre va in scena Mondo Pinocchio, spettacolo itinerante firmato dal collettivo L.O.F.T., con protagonisti Franca Tragni e Carlo Ferrari, affiancati da un nutrito gruppo di attori amati dal pubblico parmigiano.

Il progetto, promosso dalla Fondazione Mario Lanfranchi con il sostegno del Comune di Lesignano de’ Bagni, è parte del ciclo Piaceri d’Arte d’Interno Villa, che quest’anno ha visto alternarsi concerti jazz, spettacoli di prosa e omaggi al belcanto.

Lo spettacolo si sviluppa come un percorso narrativo e visivo: gli spettatori, divisi in piccoli gruppi, attraversano le sale della villa e incontrano i personaggi più celebri e anche quelli meno noti del capolavoro di Collodi. Da Lucignolo al Grillo Parlante, dalla Lumaca ai misteriosi medici “molieriani”, fino al nodo drammatico dell’impiccagione di Pinocchio, sospeso tra vita e morte, in un crescendo di emozioni e riflessioni.

Le repliche sono tre, alle 15.30, 17.15 e 19, con posti limitati per ciascun turno. L’ingresso è a offerta, su prenotazione via WhatsApp al 3514334469 o all’indirizzo info@fondazionemariolanfranchi.it.

Un’occasione unica per vivere il burattino di legno non solo come icona dell’infanzia, ma come simbolo universale di fragilità e resistenza, in un allestimento che promette di restare nella memoria del pubblico.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies