“Non ci resta che ridere 2025”: il grande cabaret torna a Fidenza e Busseto per beneficenza

Leonardo Manera, Paolo Migone, Debora Villa e il Duo Idea in scena domenica 30 novembre con doppio spettacolo il cui ricavato sosterrà progetti solidali

di Tatiana Cogo

Domenica 30 novembre il sorriso sarà protagonista a Fidenza e Busseto con “Non ci resta che ridere 2025 – Ultimo Chilometro”, la grande rassegna comica che unisce spettacolo e solidarietà. Sul palco, tra risate e gag irresistibili, saliranno artisti noti al grande pubblico grazie a Zelig e Colorado Cafè: Paolo Migone, Debora Villa, Leonardo Manera e il Duo Idea.

Il debutto è previsto alle ore 16 al Teatro Magnani di Fidenza, mentre la serata proseguirà alle 21 al Teatro Verdi di Busseto.

A condurre le due performance saranno Rino Ceronte e la giovane promessa Anna Gavazzoli, per una coppia presentatori assolutamente inedita.

L’iniziativa, realizzata con il supporto dei Comuni di Fidenza e Busseto e il lavoro delle associazioni di volontariato l’Altramarea odv, Orizzonti nuovi e Fidenza for Children, destina l’intero ricavato a progetti solidali. In particolare, i fondi sosterranno il reparto maternità, la sala parto e l’ambulatorio ecografico dell’ospedale di Vhoiday in Madagascar.

Un’occasione per godersi il grande cabaret e, allo stesso tempo, dare un contributo concreto a chi opera per la salute e il benessere dei più fragili, dimostrando che il sorriso può davvero cambiare la vita.

Per informazioni e prenotazioni: www.fidenzaforchildren.org, fidenzaforchildren@gmail.com, segreteria associazione odv 340 5233789, oppure direttamente al negozio Disc Jockey 70, via Gramsci 24, Fidenza – 0524 524309.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies