Parma: 3 persone denunciate, 2 segnalazioni per uso di stupefacenti e droga sequestrata

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nella notte tra mercoledì e giovedì u.s., i Carabinieri della Compagnia di Parma hanno messo in campo un dispositivo di controllo del territorio, composto da personale in uniforme e in abiti civili, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati, con particolare attenzione al quartiere San Leonardo. Le Stazioni dipendenti dalla Compagnia, in sinergia con le pattuglie della Sezione Radiomobile, hanno impiegato notevoli risorse sul territorio controllato.

Nel corso dei servizi, nel Comune di Parma sono stati istituiti vari posti di controllo e soste in prossimità delle arterie di maggiore transito veicolare e nelle aree verdi, permettendo il controllo di decine di autovetture e l’identificazione di altrettante persone.

Di seguito alcuni interventi rilevanti:

  • In via Trento una pattuglia ha fermato e sottoposto a controllo conducente e passeggeri di un’auto che procedeva a velocità elevata. L’automobilista è risultato un 36enne italiano residente a Parma; una coetanea parmigiana era l’unica passeggera. L’uomo ha dichiarato di essere di fretta perché stava accompagnando al Pronto Soccorso la fidanzata, che non stava bene. Nonostante l’auto fosse stata accompagnata in ospedale, è stato verificato che la vettura aveva imboccato una via laterale e si era fermata con le quattro frecce accese. I militari hanno quindi proseguito con gli accertamenti di rito. Dalla banca dati è emerso che la patente dell’uomo era stata revocata nel dicembre scorso con Decreto prefettizio; sono emerse ulteriori sanzioni per guida con patente revocata. Inoltre, è stato trovato un coltello di modeste dimensioni nel veicolo, per il possesso del quale l’uomo non ha saputo fornire una giustificazione. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma per guida con patente revocata (recidiva) e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.
  • In via Venezia, nel parcheggio di un supermercato, una pattuglia ha notato una persona che cercava di defilarsi a passo svelto alla vista dell’auto di servizio. È stato identificato in un 30enne straniero senza fissa dimora in Italia. L’immediata verifica in banca dati ha mostrato che sul suo conto grava una misura di prevenzione: il divieto di ritorno nel comune di Parma, irrogato nell’aprile 2024 per comportamenti violenti e tendenze allo spaccio di stupefacenti in città negli anni precedenti. Considerata la violazione del provvedimento, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.
  • In via Palermo una pattuglia ha fermato un 44enne italiano residente in una comunità di recupero. L’uomo è apparso insofferente al controllo ed è stato trovato in possesso di una modica quantità di hashish. Dalla consultazione della banca dati è emerso che l’uomo era sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali nella comunità corrispondente al domicilio, con prescrizioni che includevano il divieto assoluto di detenere o usare sostanze stupefacenti. Per questa ragione è stato segnalato all’Autorità competente per la trasgressione alle prescrizioni.

I militari hanno intensificato i controlli in alcune aree verdi del quartiere San Leonardo, dove, a seguito di un’accurata ricerca, sono stati rinvenuti circa 33 grammi di hashish, già suddivisi in confezioni pronte per lo spaccio, nascosti tra la vegetazione. Lo stupefacente è stato sequestrato a carico di ignoti.

Durante l’operazione sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa ulteriori due uomini, tra i 25 e i 37 anni, trovati in possesso di modiche quantità di hashish e ketamina per uso personale non terapeutico.

È importante sottolineare che gli odierni indagati sono solo indiziati di delitto e che la loro posizione verrà valutata dall’Autorità Giudiziaria nel corso del procedimento, definita solo in seguito all’emissione di eventuale sentenza definitiva, nel rispetto della presunzione di innocenza.