Parma corre: con la 27ª Mezza Maratona un week-end di sport e solidarietà. Il 13 e 14 settembre

SMA MODENA
lombatti_mar24

Parma è pronta a trasformarsi in una grande palestra a cielo aperto. Sabato 13 e domenica 14 settembre la città ospita la 27ª edizione della Parma Mezza Maratona, l’evento sportivo che da quasi trent’anni unisce passione, benessere, solidarietà e divertimento. Organizzata dal Cus Parma con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Comune e Università di Parma, la manifestazione torna a invadere le strade del centro storico con un ricco programma di gare ed eventi dedicati a grandi e piccoli.

Il cuore della manifestazione è la Mezza Maratona sulla distanza dei 21 km, ma il calendario propone sfide e attività per ogni livello. Accanto alla gara principale, confermate la Parma 10 km (competitiva e non competitiva) e l’attesissima 5 km “Corri per la vita”, che quest’anno devolverà l’intero ricavato a Emergency.

Non mancheranno gli amici a quattro zampe: chi parteciperà alla 5 km potrà correre insieme al proprio cane acquistando un pettorale dedicato a Fido, contribuendo così alla raccolta fondi solidale.

Il sabato pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con la Erreà Parma Kids by Medi Saluser, la corsa pensata per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni. L’appuntamento è fissato per le 15.30 in Piazza Garibaldi, dove la mascotte Zippy accoglierà i giovani runner. Le iscrizioni sono gratuite ma obbligatorie sul sito ufficiale, e all’arrivo i piccoli atleti riceveranno una maglia e una medaglia ricordo, proprio come i “grandi”.

Quest’anno il filo conduttore dell’evento è la solidarietà. La collaborazione con Emergency rafforza il valore sociale della manifestazione, trasformando la corsa in un’occasione per fare del bene.

Oltre alle gare, piazza Garibaldi sarà il cuore pulsante della manifestazione con un Expo aperto tutto il weekend: stand, laboratori, cooking show, talk, dj set e degustazioni. Attesi anche i clown dell’associazione Vip Parma Odv, che porteranno sorrisi e divertimento tra i più piccoli, mentre il Dj set Disco Pizza animerà la serata di sabato a partire dalle 20.

Confermata la formula vincente inaugurata lo scorso anno: il tracciato della Mezza Maratona partirà da Piazza Garibaldi per attraversare il centro storico e i quartieri sud-est, con arrivo in Piazza Ghiaia per la 5 km. Lungo il percorso non mancheranno band, animazioni e ristori, per accompagnare runner e pubblico in un’atmosfera di festa.

Anche quest’anno gli studenti dei corsi di Fisioterapia e Scienze Motorie dell’Università di Parma saranno presenti con un Punto Massaggi Cetilar®, per assistere gli atleti prima e dopo la corsa, e guideranno le sessioni di stretching e riscaldamento in piazza della Steccata.

Sport, solidarietà, musica, spettacolo e comunità: la 27ª Parma Mezza Maratona è molto più di una corsa. È un invito a vivere la città, respirare la sua energia e condividere un’emozione collettiva che, anno dopo anno, continua a unire Parma e i suoi runner.

“La Mezza Maratona per la nostra città non è soltanto un evento sportivo, ma è un momento in cui sentirsi parte di una comunità più grande, capace di accogliere e di costruire attorno allo sport progetti di solidarietà e di partecipazione. Una delle caratteristiche più significative della nostra città è proprio quella di saper affiancare alle attività sportive iniziative che costruiscono legami e responsabilità condivise – commenta il sindaco Michele Guerra -. In questo percorso, i protagonisti e i promotori, come il Cus, hanno la consapevolezza di lavorare per un progetto ampio. È un impegno che restituisce calore e rafforza il senso di appartenenza. Grazie a chi lavora con passione per questa manifestazione, Parma diventa ancora più bella attraverso eventi come la Mezza Maratona.”

Ogni anno desideriamo offrire ai parmigiani, ma anche alle tantissime persone che vengono da lontano, un evento da ricordare – commenta il presidente del Centro Universitario Sportivo Iacopo Tadonio -. Non solo nella dimensione sportiva, ma anche in quella umana e ‘cittadina’. La nostra convinzione è che Parma Mezza Maratona possa richiamare runners da tutta Italia, comprese famiglie oppure semplici curiosi attratti dalla nostra città, dalle due giornate di sport e di eventi dedicati a grandi e piccoli. E la partecipazione e l’entusiasmo che accompagnano ogni edizione lo confermano. A tutto questo si aggiungono la bellezza e lo spirito di accoglienza di Parma, due ingredienti altrettanto essenziali. In quest’edizione abbiamo voluto ancor più e ancor meglio ricordare a tutti i partecipanti il valore della disciplina sportiva che sa essere comunità, squadra e famiglia. Non posso che ringraziare Comune di Parma, Regione Emilia-Romagna e tutti i partners, a cominciare da Artcafè, Agenzia Coscelli, Fornaciari e Corniali di Reale Mutua e Conad che ancora una volta sono al nostro fianco per fare della Parma Mezza Maratona una manifestazione indimenticabile e di prestigio”.

L’assessore allo Sport del Comune di Parma, Marco Bosi, ha dichiarato: “La 27esima edizione di Parma Mezza Maratona si conferma una grande festa di sport, un evento molto atteso dalla città segnato da una partecipazione straordinaria. Un ringraziamento particolare va al Cus Parma che, attraverso iniziative come questa, sviluppa la cultura dello sport quale momento di crescita, di formazione, socializzazione promozione del benessere e del divertimento. Appuntamento, quindi, il 13 ed il 14 settembre, per una due giorni intensa, un’occasione di promozione dello sport ma anche del nostro territorio grazie ad una manifestazione che sa rinnovarsi di anno in anno con un percorso nelle vie della città che unisce le persone, le avvicina allo sport e le fa stare bene”.

Informazioni e iscrizioni

Sono ancora disponibili gli ultimi pettorali per le gare competitive e non competitive. La segreteria operativa sarà allestita per la prima volta sotto i Portici del Grano:

  • Sabato 13 settembre → dalle 10 alle 19
  • Domenica 14 settembre → dalle 7 alle 9

Tutte le informazioni, i percorsi e le iscrizioni sono disponibili sul sito ufficiale www.parmamezzamaratona.it.