Parma, modifiche alla viabilità per la “Cena dei 1000” di martedì 9 settembre

SMA MODENA
lombatti_mar24

In occasione della “Cena dei 1000”, in programma martedì 9 settembre, il Comune di Parma ha predisposto un piano straordinario per la viabilità che interesserà il centro storico e alcune delle principali vie cittadine, tra cui piazza Garibaldi, strada Mazzini, strada della Repubblica e piazzale Cervi.

Le modifiche partiranno già dall’8 settembre e proseguiranno fino al 10 settembre, con l’obiettivo di garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione e di agevolare l’organizzazione logistica dell’evento.

A partire dalle 5 del mattino di lunedì 8 settembre e fino alle 18 di mercoledì 10, sarà istituito il divieto di sosta e di circolazione nel parcheggio della Residenza Municipale – Portici del Grano, con rimozione forzata per tutti i veicoli, compresi ciclomotori e motocicli, fatta eccezione per i mezzi accreditati alla manifestazione. In piazzale Cervi scatterà un divieto di sosta permanente per tutta la durata dell’evento, mentre anche via Oberdan e strada Cavestro, nel tratto compreso tra strada Mazzini e strada dell’Università, saranno interessate dal divieto di sosta su entrambi i lati.

Le limitazioni si intensificheranno a partire dalle 20 dell’8 settembre e fino alle 9 del 10 settembre: su strada Mazzini verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e gli stalli riservati ai taxi saranno temporaneamente spostati nel tratto compreso tra via Cavestro e via Oberdan. Anche in strada dell’Università, nel segmento tra strada del Conservatorio e piazza Garibaldi, scatterà il divieto di sosta per tutti i veicoli, tranne per quelli autorizzati e accreditati. Saranno coinvolte dalle modifiche anche piazza Garibaldi, strada della Repubblica nel tratto che arriva fino a strada XXII Luglio e borgo San Vitale, dove sarà vietata la sosta su entrambi i lati.

Martedì 9 settembre, giornata della manifestazione, le misure si faranno ancora più incisive. Dalle 12 fino alle 5 del mattino successivo sarà vietata la circolazione in strada Mazzini, nel tratto compreso tra strada Cavestro e piazza Garibaldi, così come in piazza Garibaldi stessa e in strada della Repubblica fino a strada XXII Luglio. Il divieto sarà attivo anche in strada dell’Università nel tratto tra strada Cavestro e piazza Garibaldi. Nei borghi circostanti, come borgo San Vitale, borgo Leon d’Oro, borgo XX Marzo, borgo Bruno Longhi e borgo Giacomo Tommasini, sarà istituito un senso unico alternato per consentire il deflusso controllato del traffico, mantenendo la precedenza secondo il senso di marcia già esistente.

Particolare attenzione sarà rivolta a piazzale Cervi, dove martedì 9 settembre, dalle 5 alle 12, sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli eccetto residenti e mezzi di soccorso ed emergenza, mentre dalle 12 alle 5 del mattino del 10 settembre il divieto sarà esteso a tutti, fatta salva la deroga per i mezzi di soccorso. Contestualmente, verranno disattivati i sistemi elettronici di rilevamento dei transiti in Borgo Tommasini e via Sauro e saranno sospese le corsie preferenziali in viale Mariotti e viale Toscanini, con spegnimento dei dispositivi di controllo. Inoltre, per agevolare la mobilità dei residenti del comparto Ghiaia, sarà consentito loro di uscire dall’area pedonale attraverso piazzale Paer e strada Garibaldi, in direzione barriera Garibaldi.

Il Comune ha predisposto anche un piano alternativo in caso di maltempo, che prevede lo spostamento della manifestazione sotto i portici di strada Mazzini. In questo scenario, dalle 12 del 9 settembre alle 5 del mattino successivo, il divieto di circolazione interesserà strada Mazzini, piazza Garibaldi, strada della Repubblica fino a borgo San Vitale compreso, strada dell’Università, strada Cavestro e via Oberdan, con deroga esclusiva per i mezzi di soccorso, emergenza e antincendio. Anche in questo caso saranno sospese le corsie preferenziali di viale Mariotti e viale Toscanini e verranno disattivati i sistemi elettronici di controllo. Per la mattina del 10 settembre è inoltre previsto un restringimento della carreggiata in strada Cavestro.