Parma, settembre di cantieri: lavori in centro, nuova rotatoria e manutenzione a piazzale Sicilia

di UG

Settembre si preannuncia un mese complesso per la viabilità cittadina. Tra interventi di riqualificazione, nuove infrastrutture e manutenzioni straordinarie, Parma dovrà fare i conti con cantieri diffusi che interesseranno sia il centro storico sia diverse zone periferiche. Il Comune invita automobilisti e residenti a pianificare con attenzione i propri spostamenti, poiché le modifiche saranno significative e, in alcuni casi, di lunga durata.

Centro storico: chiusura di Strada XXII Luglio

Dal 1° al 5 settembre, Strada XXII Luglio sarà chiusa nel tratto compreso tra Stradone Martiri della Libertà e Via Linati per consentire il risanamento della pavimentazione in porfido. L’intervento, inizialmente previsto a fine agosto, è stato rinviato a causa delle condizioni meteorologiche e di esigenze tecniche.

Per cinque giorni, tutti gli stalli di sosta saranno eliminati, compresi quelli per motocicli e ciclomotori. Per mantenere la circolazione, saranno introdotti nuovi sensi di marcia: Borgo Padre Onorio diventerà percorribile da sud a nord, mentre via Madre Anna Maria Adorni verrà invertita in direzione est-ovest, con obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’incrocio con Strada XXII Luglio. Sarà inoltre imposto l’obbligo di svolta a destra per i veicoli che si immettono sulla via.

L’accesso sarà possibile solo tramite percorsi alternativi: borgo Padre Onorio, via Madre Anna Maria Adorni e borgo Primo Groppi. I residenti con posto auto interno che, durante i lavori, non potranno accedere ai propri passi carrabili potranno richiedere un permesso di sosta temporaneo “AGT” valido nelle zone ZTL 2, Zona 2 e Zona 7. Inoltre, per tutta la durata del cantiere, il sistema di rilevamento elettronico dei transiti sarà temporaneamente disattivato.

Periferia est: nuova rotatoria tra strada Budellungo e via Ximenes

Sempre dal 1° settembre partiranno anche i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria tra strada Budellungo e via Ximenes, intervento pensato per migliorare la sicurezza e fluidificare il traffico in un nodo strategico della città.

L’opera sarà realizzata in due fasi. Nella prima fase, fino al 14 settembre, verranno introdotti restringimenti di carreggiata su strada Budellungo e istituito un senso unico alternato regolato da semaforo. In questo periodo sarà vietato l’accesso a strada da Via Ximenes, con deviazioni su via Vivaldi, via XXIV Maggio o via Picasso e strada Marconi.

Dal 15 settembre al 30 ottobre, invece, la seconda fase permetterà il ripristino della normale viabilità sulle due strade, ma resteranno vietate le svolte a sinistra sia per chi proviene da via Ximenes e vuole immettersi in strada Budellungo, sia per chi percorre strada Budellungo in direzione sud e intende girare in via Ximenes. In questo caso saranno previsti ulteriori percorsi alternativi, tra cui via Picasso, strada Marconi, via Bartok e via Vivaldi.

Manutenzione a piazzale Sicilia e via Calabria

Dal 1° settembre al 19 ottobre sarà interessata dai lavori anche la zona di piazzale Sicilia e via Calabria, dove è prevista una manutenzione straordinaria alla rete di teleriscaldamento. Anche in questo caso l’intervento sarà diviso in due fasi.

Dal 1° al 12 settembre, la prima fase riguarderà la rotatoria tra piazzale Sicilia e via Calabria: sarà chiusa una parte della rotonda sul lato ovest e il ramo di ingresso proveniente da via Calabria. Per questo motivo, il traffico diretto a piazzale Sicilia verrà deviato su via Trieste.

La seconda fase, in programma dal 12 settembre al 19 ottobre, interesserà diversi tratti di piazzale Sicilia, compresi tra la rotatoria con via Calabria, viale Lombardia e via Abruzzi. Sarà vietata la sosta su entrambi i lati della strada, con la rimozione degli stalli a pagamento, mentre la circolazione subirà rallentamenti per via dei restringimenti di carreggiata. Nei momenti di maggiore criticità, verranno introdotti sensi unici alternati, regolati da personale presente sul posto.

L’amministrazione comunale invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica e a programmare con anticipo i propri spostamenti, soprattutto nelle ore di punta. 

Nonostante le misure adottate per contenere i disagi, il rischio di congestione del traffico resta alto, soprattutto nei primi giorni di settembre, quando i tre cantieri saranno attivi contemporaneamente. 

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies