Parte il ParmaJazz Frontiere Festival 2025: anteprima speciale con ‘Di-Stanze’ alla Rocca Sanvitale

SMA MODENA
lombatti_mar24

ParmaJazz Frontiere Festival 2025 apre il suo percorso musicale con un’anteprima speciale: Di-Stanze, una produzione originale ParmaFrontiere che animerà le sale della Rocca Sanvitale di Sala Baganza domenica 7 settembre a partire dalle 11.30. L’evento, a ingresso gratuito, nasce in occasione della mostra a cura degli studenti dell’Accademia di Brera, coordinati da Alberto Reggianini e Dario Taormina, e si configura come un site-specific in cui la musica si intreccia con l’ecologia sonora degli ambienti e con le visioni dell’arte contemporanea delle nuove generazioni. Il concerto si propone dunque come un momento inaugurale che incarna a pieno lo spirito del Festival: apertura, sperimentazione e ricerca di nuove forme di dialogo tra linguaggi artistici.

Sul palco un ensemble di giovani e affermati musicisti:  Elena Rosselli (voce), Gabriele Fava (sax), Thomas Marvasi (clarinetto basso), Paolo Ricci (violino), Giancarlo Patris (contrabbasso), Gabriele Merli (sax), Paolo Satta (sax), Giacomo Lucchetti (violino), Giulia Casula (chitarra elettrica) che offriranno al grande pubblico un percorso sonoro pensato per dialogare con gli spazi storici della Rocca, trasformandoli in luoghi di incontro tra musica, architettura ed emozione.