Priamo Bocchi (FdI): “Un ruolo attivo del sindaco in sanità”

di UG

Per quanto le competenze in materia di Sanità siano attribuite essenzialmente all’ente regionale, al sindaco spettano importanti funzioni di partecipazione all’interno dell’ ASL oltre che di verifica e controllo della qualità dei servizi sanitari.

In futuro occorrerà che il sindaco riprenda ad esercitare più attivamente questo ruolo magari con il sussidio di una commissione comunale, composta da rappresentanti comunali e tecnici che verifichi periodicamente i tempi di attesa e la qualità dei servizi offerti.

Ritengo poi che si debba proseguire nella direzione di potenziare le cure domiciliari e la medicina territoriale. A tal proposito le Case della Salute dovranno diventare efficienti presidi di sanità e prevedere al loro interno anche un servizio di assistenza psicologica rivolto soprattutto al disagio psichico infantile e ai disturbi alimentari, oggi in forte aumento tra i ragazzi.

Molti parmigiani oggi lamentano poi disagi dovuti alle perduranti chiusure del centro prelievi di sangue e del CUP dell’ospedale Maggiore: chi deve effettuare le prenotazioni di visite ospedaliere è costretto a passare attraverso il numero verde.

Priamo Bocchi, candidato sindaco Fratelli d’Italia

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies