Primo punto del Parma. Cuesta: “L’energia del Tardini ci aiuta”. Cutrone: “Vivo di sogni”

SMA MODENA
lombatti_mar24

IL TABELLINO

PARMA-ATALANTA 1-1

MARCATORI: 79′ Pasalic (A), 85′ Cutrone (P)

PARMA: Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé (92′ Estevez), Keita (81′ Ordonez), Valeri; Sorensen, Almqvist (56′ Oristanio); Pellegrino (81′ Cutrone). All. Cuesta.

ATALANTA: Carnesecchi; Scalvini (89′ Brescianini), Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski (64′ Zappacosta); De Ketelaere, Maldini (64′ Sulemana); Scamacca (64′ Krstovic). All. Juric.

ARBITRO: Mariani di Aprilia.

AMMONITI: Hien (A), Valenti (P), De Roon (A), Oristanio (P).

LA PARTITA – Partita equilibrata, che si risolve nel finale con un botta e risposta tra Pasalic e il neoentrato Cutrone.
Il primo tempo è apparso abbastanza bloccato. Al 19′ brivido per il Parma.

Keita perde palla sulla trequarti, Scamacca vede Suzuki fuori dai pali e con un pallonetto coglie il palo. Da segnalare anche una insidiosa conclusione di Valeri al 37′.

Nel secondo tempo, le squadre si allungano e ci sono più emozioni.

Parma pericoloso al 57′. Doppia occasione per Oristanio e Pellegrino: Carnesecchi salva (ma al termine dell’azione Mariani ferma il gioco per un fallo di mano di Oristanio).

Nel finale i gol che determinano l’1 a 1 finale.

Al 79′ Krstovic lavora una palla tra i difensori crociati, vede e serve Pasalic al limite dell’area, il centrocampista con una rasoiata supera Suzuki.

Ma il Parma reagisce con orgoglio. All’85’, da una punizione, Delprato colpisce in area di testa e Carnesecchi salva, ma Cutrone arriva con grande rapidità da dietro e sotto porta trafigge il portiere atalantino. E fissa il pareggio finale.


IL MIGLIORE GIALLOBLÙ IN CAMPO – Una segnalazione particolare meritano i nuovi innesti, subentrati in corsa. In particolare, spicca Cutrone per determinazione e impegno. E per il gol del pareggio da attaccante con un grande fiuto del gol.

LA CURIOSITÀ – Prima di questa sfida, Parma e Atalanta si erano affrontate 66 volte nella loro storia in Serie A. 26 vittorie per l’Atalanta, 18 vittorie Parma e 22 pareggi.
L’Atalanta arrivava al Tardini forte di quattro vittorie consecutive in trasferta contro il Parma, con un bottino complessivo di 13 gol fatti e 5 subiti. Il pareggio ha interrotto la tendenza.


DALLA CURVA – In totale sono oltre 17mila gli spettatori. Tifo caldo dei tifosi crociati. Curva bergamasca presente in buon numero.
c.s.

___

PATRICK CUTRONE: “VIVO DI SOGNI, BELLISSIMO SEGNARE SOTTO LA CURVA”

Le dichiarazioni a DAZN dell’attaccante Patrick Cutrone, nominato MVP del match, rilasciate al termine della partita Parma-Atalanta. “Il gol? Non so… ho visto la respinta del portiere mi sono buttato e ho fatto gol. Segnare sotto la Curva è stato bellissimo, un’emozione incredibile. Qui per aiutare il Parma e conquistare la Nazionale? Senza sogni non si va da nessuna parte. Il mio sogno è giocare per la Nazionale e spero con tutto il cuore di potercela fare. È il mio grande sogno nel cassetto. In realtà ho scelto Parma perché è una grande piazza, una grande squadra, ha grandi qualità e calciatori di qualità, quindi, sono contento di essere qua. Un grazie va al Como, loro mi hanno dato un grande aiuto. Como sarà sempre casa mia”.

___

L’ALLENATORE CARLOS CUESTA: “L’ENERGIA DEL TARDINI CI AIUTA, GRANDE REAZIONE”

Le dichiarazioni dell’allenatore Carlos Cuesta, rilasciate al termine della partita Parma-Atalanta, valida per la seconda giornata del campionato Serie A Enilive. “Ci aspettavamo un Tardini con energia e abbiamo avuto un Tardini con energia. Quella è la cosa che ci piace tanto. E non solo ci piace, ma ci aiuta. Ci aiuta tantissimo a fare una miglior prestazione, per noi diventa importante creare quella unità e connessione fra squadra e tifosi, che è sicuramente una delle migliori cose della giornata. L’analisi della partita? E’ stata una partita equilibrata, dove le due squadre, soprattutto nel primo tempo, hanno avuto un possesso senza avere la capacità di creare pericolo in porta. Nel secondo tempo siamo riusciti a progredire la palla di più, ad arrivare di più in fondo.

E’ vero che loro hanno avuto un’occasione di alto pericolo, ma la cosa migliore è stata la capacità della squadra di reagire alle difficoltà. Non è facile con tutti i cambiamenti che ci sono stati saper reagire così, ma la mentalità di questo gruppo, davanti alle difficoltà, è andare avanti. E quello per me è un aspetto molto positivo. Cutrone? E’ venuto con tanta energia, ieri ci ha detto che oggi faceva gol e quindi è stato così. E’ stato capace di attrarre energia, siamo molto felici per come ha iniziato. E ora bisogna continuare così. La sosta? Siamo entrati in un processo che ha avuto bisogno di tanti adattamenti, se vedi la squadra a Torino e oggi era diversa. La partita che vogliamo giocare di più è simile a quella di oggi, ma a volte l’avversario e le circostanze ti portano ad adattarti.

Ora è un momento molto buono per noi, ci sarà la sosta che darà stabilità. E arriva settembre, dove sappiamo chi siamo e assoluta certezza su come saremo messi per la stagione. E questo ci aiuta a rafforzare il percorso di crescita. Sarà un campionato molto difficili, con tantissimi calciatori e allenatori di alto livello, noi vogliamo continuare il percorso di crescita e avere grandi prestazioni”.