PUG: sotto la tettoia Liberty dell’ex Eridania 11 tavoli tematici

di UG

E’ partito il percorso partecipativo in vista della redazione del nuovo PUG – Piano Urbanistico Generale con gli 11 Tavoli Tematici convocati e coordinati dall’Assessore alle Politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche del Comune di Parma Michele Alinovi.

Nel pomeriggio, dopo l’incontro mattutino tra Sindaci e Amministratori del territorio si è avviata la discussione tra gli stekeholders parmensi in merito a mobilità, città sostenibile, città della cultura, città e agricoltura, città e scuola, lavoro, verde, casa, comunità, salute e cura, sport.

Oltre ai numerosi rappresentanti di associazioni attive sul territorio, erano presenti consiglieri e amministratori comunali, rappresentanti dei portatori di interesse del territorio e, per fare qualche esempio, l’UPI – Unione Parmense degli Industriali, i rappresentati delle Associazioni di Categoria di Commercianti e Artigiani, Dirigenti Scolastici e rappresentanti delle Associazioni sportive, i rappresentati di “Parma, io ci sto!” e del consorzio KilometroVerdeParma.

“Vogliamo traguardare il futuro di una comunità” ha detto l’Assessore Alinovi aprendo i lavori dei tavoli “Hanno aderito i Cittadini Consiglieri Volontari dei 13 quartieri di Parma, 94 rappresentanti delle associazioni, del mondo imprenditoriale, culturale, del terzo settore e vicini all’ambiente e delle istituzioni fattive della città. In tanti avete accolto il nostro invito perchè è chiaro che se pianificare il futuro era già urgente ieri, ora è una straordinaria necessità nella fase della post pandemia, in un momento in cui bisogna essere convincenti per attrarre le risorse del PNRR. Siamo insieme per un confronto libero, per immaginare una città che non si deve, non si può più espandere, ma deve trovare le soluzioni per nuovi modi di abitare, vivere, lavorare e stare insieme”.

Dopo una pausa estiva gli incontri riprenderanno a settembre. Nel frattempo aggiornamenti, proposte e idee verranno pubblicati puntualmente sul web site www.parma2050.eu

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies