Riapre il mercato Campagna Amica di Piazza Ghiaia

SMA MODENA
lombatti_mar24

L’estate sta finendo e tutti stanno rientrando in città, compresi i produttori, che dal 3 settembre hanno riaperto il Mercato Campagna Amica di Piazza Ghiaia portando con sé tante novità. La prima riguarda gli orari: il mercato sarà aperto ogni mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 14.30.

“Il Mercato – spiega il direttore di Coldiretti Parma, Marco Orsi – è il luogo in cui si incontrano agricoltura e cittadini. A quasi un anno dall’inaugurazione si è dimostrato in tante occasioni un polo aggregativo capace di unire eventi di convivialità, cibo e tradizioni, risvegliando in molti i ricordi di sapori autentici. Siamo felici di crescere ancora, introducendo novità che rispondono alle esigenze dei parmigiani”.

Tra le sorprese arriva il mare in città: dal 12 settembre ogni venerdì arriverà in Ghiaia il banco di Solo Pesce Fresco, con il pesce portato direttamente da La Spezia da Fabio. 
L’inaugurazione del nuovo banco sarà venerdì 12 settembre con una speciale degustazione gratuita di fritto misto in Piazza Ghiaia.

Le novità proseguono con la colazione: dal martedì al sabato sarà possibile fermarsi allo spazio dell’azienda agricola Spigaroli, che proporrà dolci della tradizione parmense e colazioni complete e genuine. Tra i prodotti da scoprire anche il Canafè, una bevanda ottenuta dai semi di canapa, ricchi di Omega-3 e preziosi alleati per cuore, apparato respiratorio, sistema motorio e pelle.

Il mercato si amplia anche con nuovi produttori di ortaggi freschi e di stagione, Società agricola Ganazzoli di Sorbolo Mezzani e Azienda agricola Burinato Niccolò di Fornovo, e con l’offerta di carne biologica dell’azienda agricola Belloni & Boccacci, che una volta al mese proporrà pacchi personalizzabili e già confezionati sottovuoto, comodi per il trasporto e la conservazione.

Non mancherà infine la possibilità di pranzare al mercato, dal martedì al sabato, sempre nello spazio dell’azienda agricola di Spigaroli scegliendo tra piatti della tradizione della bassa parmense e il Menù del Mercato, interamente preparato con i prodotti degli agricoltori presenti sui banchi, per rafforzare il concetto di stagionalità e in linea con le ricorrenze tipiche del territorio parmense.

Accanto ai nuovi ingressi, restano protagonisti i produttori già noti al pubblico: La Fattoria Villa & Le Capre di Jacopo con i suoi formaggi caprini, Agrichef con i prodotti da forno, l’azienda agricola Belloni & Boccacci con Parmigiano Reggiano e latticini biologici, e l’azienda agricola Bertinelli con il Parmigiano Reggiano “Millesimato”. A completare l’offerta, lo spazio commerciale del Consorzio Agrario di Parma, che ha rinnovato la propria selezione durante la pausa estiva.

“Portare l’agricoltura in città – dichiara il presidente di Coldiretti Parma, Luca Cotti – è la missione del Mercato. Incontrare direttamente i cittadini significa trasmettere il vero valore del nostro lavoro e l’impegno quotidiano degli agricoltori. Con tante novità e nuove esperienze di gusto, l’invito è a tornare in Piazza Ghiaia per scoprire tutto questo da vicino”.