Domenica 23 novembre alle 16.30, il Cinema Teatro Comunale di Felino ospiterà “Romeo chi?”, spettacolo a cura degli alunni dell’Associazione Legenda Musica di Traversetolo, nell’ambito della rassegna “Ho giurato di non stare mai in silenzio” organizzata dal Comune di Felino. L’iniziativa si inserisce nel percorso “I nostri passi per l’eliminazione della violenza contro le donne”, un programma di eventi che educano al rispetto, alla libertà e alle pari opportunità.
Con testi e regia di Emanuele Valla, direzione musicale di Rita Terenziani e coreografie di Erica Sani, propone una rilettura coraggiosa e provocatoria della più celebre tragedia shakespeariana: cosa sarebbe successo se la moglie di Shakespeare avesse preso il controllo della storia e l’avesse reinventata a modo suo? Gli alunni di Legenda Musica accompagnano il pubblico in un viaggio dove Giulietta abbandona la sua tragica fine, si riprende la voce e scopre un mondo di possibilità, in un gesto simbolico che risuona con chi troppo spesso nella società viene silenziata.
“Il valore di questo spettacolo è far passare il messaggio che non è mai troppo tardi per cambiare le cose e riscriversi” – spiega il regista Emanuele Valla -. “Per metterci alla guida della nostra esistenza, soprattutto per chi vive un momento di difficoltà e si sente schiacciato dalle circostanze o da un rapporto di coppia. Fare teatro è aprirsi. Andare a teatro è aprirsi, confrontarsi, fare rete. Ed è questo lo spirito alla base di questa rassegna: piccoli passi per non avere paura di fare sentire la propria voce.”
Gioioso e irriverente, “Romeo Chi?” è una toccante celebrazione dell’amore, della vita e delle seconde possibilità. Un’occasione per riflettere su come possiamo trasformare noi stessi e il nostro futuro, in nome del rispetto e della parità.
Ingresso libero.


