“Rumori Fuori scena” di Michael Frayn, regia di Massimo Chiesa: al Teatro al Parco

di AndreaMarsiletti2

Dal 2 al 14 dicembre 2025 il Teatro al Parco di Parma ospita Rumori fuori scena, la celebre commedia di Michael Frayn nella traduzione di Filippo Ottoni, diretta da Massimo Chiesa. Lo spettacolo, prodotto da Dada in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, porta in scena un cast corale composto da Fabrizio Careddu, Lidia Castella, Caterina Cottafavi, Daria D’Aloia, Mauro D’Amico, Fabio Facchini, Lorenzo Tolusso, Susanna Valtucci e Marco Zanutto.

Scritto nel 1982, Rumori fuori scena è universalmente considerato un capolavoro della comicità teatrale. Con ritmo implacabile e una struttura scenica dalla precisione quasi meccanica, la pièce racconta — tra palcoscenico e retropalco — le disavventure di una compagnia impegnata a mettere in scena una commedia di infimo livello. Malintesi, gelosie, colpi di scena e un’ironia irresistibile restituiscono al pubblico un ritratto vivacissimo e spassoso del mondo del teatro “dietro le quinte”.

Lo spettacolo è stato a lungo un cavallo di battaglia della The Kitchen Company, che ha totalizzato 212 repliche a Genova con oltre 55.000 spettatori, a conferma della straordinaria capacità di questa commedia di rinnovarsi nel tempo e conquistare pubblici di ogni età.

Rumori fuori scena è una delle commedie più rappresentate al mondo: una macchina comica perfetta, articolata in tre atti, che trascina lo spettatore in un crescendo di situazioni rocambolesche fino alle lacrime.
La sua popolarità è confermata anche dal successo genovese della The Kitchen Company, che l’ha replicata per 249 serate raccogliendo 66.422 spettatori, molti dei quali tornati più volte,  alcuni per più di cinque, altri per più di dieci repliche. Nel 2025 la compagnia ha portato lo spettacolo al Teatro di Fiesole per 49 repliche, registrando una serie di sold out e 14.063 spettatori, diventando così lo spettacolo più visto della scorsa stagione a Firenze e provincia.

La critica

  • “Il pubblico ride in un crescendo contagioso, mentre applaude più volte a scena aperta.” – La Stampa

  • “Teatro pieno. Applausi a scena aperta. Irresistibili.” – Il Secolo XIX

  • “Quando la platea scoppia di risate. Se a teatro si piange dal ridere.” – Il Giornale

  • “Una commedia ultracomica. Spettacolo incalzante e travolgente!” – La Repubblica

  • “Il pubblico ride fino alle lacrime, bimbi compresi che saltano estasiati sulle poltroncine.” – Mentelocale

  • “Tempi e incastri perfetti: interpreti e regista non sbagliano un colpo.” – Il Secolo XIX

TRAILER UFFICIALE DELLO SPETTACOLO

BIGLIETTERIA

Date e gli orari

2-3-4-6-7 dicembre ore 21:00
9-10-11-12-13 dicembre ore 21:00 14 dicembre ore 16:30

La biglietteria del Teatro al Parco è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00 giovedì chiuso.
I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro e online sul circuito Vivaticket.

PER INFORMAZIONI
biglietteriabriciole@solaresdellearti.it  

comunicazione@solaresdellearti.it 

0521992044
www.solaresdellearti.it

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies