Sabato 13 settembre, nell’ambito del Festival del Prosciutto di Langhirano, la Cgil di zona e lo Spi Cgil di Langhirano danno appuntamento in piazza Ferrari alle 10.30 per l’incontro con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
A inaugurare la mattinata, i saluti di Valentina Anelli, segretaria generale Spi Cgil Parma, Giordano Bricoli, sindaco di Langhirano e Lisa Gattini, segretaria generale Cgil Parma, introdotti da Linda Mariotti dello Spi di Langhirano.
A seguire verrà proposta la visione del video prodotto dal sindacato, dal titolo “Audaci e giovani imprese. Lavoro e cura del territorio nell’Appennino Tosco Emiliano”, con una serie di interviste a protagonisti di piccole imprese e giovani startup che coniugano ingegno, sudore e valorizzazione del territorio e delle sue tipicità.
Infine salirà sul palco il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini che, in dialogo con la giornalista Giulia Viviani, presenterà il suo ultimo libro “Un’altra storia” (ed. Piemme) in cui si racconta a 360 gradi.
Dagli anni Settanta ai giorni nostri, dall’infanzia e l’adolescenza a San Polo d’Enza, fino alle esperienze sindacali degli inizi a Reggio Emilia e Bologna, al salto nazionale in Fiom prima e in Cgil poi. Tra ricordi, aneddoti e svolte professionali ed esistenziali Landini racconta la storia degli ultimi quarant’anni e l’analisi della grandi questioni legate al mondo del lavoro. Con un’attenzione particolare ai giovani e al futuro del paese.

